Limoncello ricetta originale, è un liquore simbolo della Campania.
Originario della costa amalfitana e sorrentina, dove nasce il limone amalfitano, conosciuto anche come sfusato amalfitano.
Il limone di Amalfi è un frutto IGP, caratterizzato da una buccia gialla spessa e ricca di oli essenziali, che lo rende un frutto unico.
Queste caratteristiche lo rende un liquore digestivo dal profumo e colore inconfondibile.
Dai limoni di Amalfi, si ricava un liquore dolce, perché questi preziosi frutti hanno una acidità bassa; inoltre il loro colore è giallo intenso, che lascia al liquore un colore giallo intenso.
La ricetta fatta in casa del limoncello si ottiene lasciando le scorze dei limoni. un mese, in una soluzione di alcolica, insieme ad acqua e zucchero miscelati.
Per realizzarlo bisogna seguire una semplice indicazioni: acquistare limoni biologici di Amalfi, per le caratteristiche uniche descritte in precedenza.
I tempi per ottenerlo sono circa due mesi, alla fine di questo tempo, si ottiene un gustosissimo e profumatissimo liquore dal colore giallo vivace, perfetto come digestivo.
Perfetto anche per la bagna dei nostri dolci o per dare un profumo intenso alla nostra macedonia.
Limoncello ricetta originale, come fare il liquore in casa, pochi passi e il gioco è fatto!