Pasta di Gragnano IGP
Pasta di Gragnano IGP

Pasta di Gragnano IGP la pasta più famosa al mondo!

La Pasta di Gragnano IGP è famosa in tutto il mondo per la sua particolarissima lavorazione artigianale per la trafilatura in bronzo che, unita all’asciugatura lenta e al clima particolare del posto rendo questo alimento unico e pregiato.

La pasta di Gragnano (reperibile online su SaporideiSassi) è conosciuta ed apprezzata per la sua storia e per la sua particolare tradizione difesa con orgoglio dagli abitanti del posto. Molti non sanno che le origini di questa pasta, oggi ad Indicazione Geografica Protetta (IGP), provengono da una storia fatta di fame, povertà e ingegno.

Per questo oggi vogliamo parlare dei cinque buoni motivi per cui la Pasta di Gragnano sia la migliore in assoluto, includendo sia le ragioni organolettiche e di pregio che quelle storicamente rilevanti.

Ti potrebbe interessare anche:  Spaghetti all'Amatriciana Ricetta Originale passo dopo passo...

1. La pasta di Gragnano è inimitabile per questioni geografiche…

La prima ragione per cui la Pasta di Gragnano è quanto di meglio tu possa trovare sul mercato è la sua particolarissima lavorazione artigianale. Difatti la Pasta vanta il riconoscimento di indicazione geografica protetta (IGP) perché la trafilatura e l’essicazione avvengono in un’area geografica che per la particolarità del clima dà vita ad un prodotto assolutamente inimitabile.

Pasta gragnano migliore è conosciuta nel mondo come la Città dei Maccheroni proprio perché sorge sotto i Monti Lattari e nei pressi della penisola sorrentina godendo sia dell’aria fresca e rarefatta delle montagne che dello iodio che arriva ventilato dal mare.

2. La trafilatura della Pasta di Gragnano la rende adatta a qualsiasi ricetta

La Pasta di Gragnano è la migliore tra tutte anche perché si presenta bella, dorata, ruvida e porosa. Offre al palato un profumo intenso e profondo di grano duro e accoglie qualsiasi condimento assorbendolo e trasformando anche il primo più semplice in una assoluta delizia. Con la Pasta di Gragnano, proprio per via dell’effetto rugoso dato dalla trafilatura in bronzo, si possono realizzare primi densi o più leggeri con la massima resa.

3. La Pasta di Gragnano è garantita e certificata

Un altro validissimo motivo per cui la riteniamo una pasta tra le più pregiate è la certezza di poter degustare un prodotto salutare e garantito. Dal 2010, infatti, la Pasta di Gragnano ha visto il riconoscimento come prodotto IGP.

Per questo è nato un Consorzio a tutela dei 14 pastifici di zona che proteggono il prodotto e che può vantare il merito di essere uno dei più rilevanti in tutto il Paese. La Pasta di Gragnano, da sola, rappresenta un decimo dell’export di pasta italiana nel mondo e la piccola comunità ne produce annualmente circa settanta tonnellate.

Ti potrebbe interessare anche:  Carbonara Ricette Originale passo dopo passo...

4. Scegliendo la Pasta di Gragnano sostieni una comunità

La comunità di Gragnano porta avanti la tradizione dei suoi pastifici già dal tempo degli antichi romani. Difatti nella valle dei Mulini si produceva ottimo grano duro locale che richiamò l’attenzione di tutte le società che si avvicendarono in queste zone. Durante il Regno di Napoli la pasta divenne l’unico alimento in grado di fronteggiare la grave carestia per cui ai tempi era una importante ancora di salvezza per lenire i morsi della fame.

Difatti la pasta gragnano migliore, era altamente nutritiva e consentì alle persone di sopravvivere e di creare un sistema economico così importante da diventare il principale sostentamento economico del posto. Non a caso già a metà ottocento Gragnano produceva e vendeva oltre mille quintali di pasta al giorno che venivano lavorati da un centinaio di pastifici.

Acquistarla significa contribuire ad sostenere una comunità storicamente rilevante per l’export nostrano e che vive e si alimenta quasi esclusivamente con questo business oramai globale.

Ti potrebbe interessare anche:  Falafel ricetta originale con ceci e fagioli.

5. Lo dice la scienza: fa bene all’umore

La Pasta di Gragnano contiene tante vitamine B tra cui tiamina e niacina. Queste sostanze contribuiscono a migliorare il funzionamento del sistema nervoso e, grazie all’amido, aiutano l’organismo a sintetizzare maggiori quantità di serotonina. Cosa significa? Questi processi aiutano a trasmettere sensazioni di benessere e a migliorare anche la qualità dell’umore.

Inoltre è una pasta a basso indice glicemico perché è lavorata con grano duro ed essiccata a lungo a basse temperature per cui offre tanta energia senza far alzare troppo i livelli di glicemia.

Essendo un prodotto genuino, quindi, la Pasta di Gragnano offre anche un’alimentazione completa e al riparo dai rischi tipici di chi compra prodotti industriali di larga scala e per questo è da ritenersi una delle migliori paste sul mercato.