Vellutata di porri e patate ricetta originale
La vellutata di porri e patate, ecco come preparare una ottima e ricca pietanza di verdure completa e salutare. L’autunno ci invoglia a fare le prime zuppe e piatti vellutati che colorano e scaldano la cucina. E tra i “comfort food” di stagione c’è proprio la vellutata di porri e patate, con l’aggiunta di crostini di pane sciapo.
Una ricetta originale realizzata con ingredienti semplici, che richiede una cottura semplice, a bassa temperatura e una cottura lenta per cuocere e ammorbidire i porri, le patate ed insaporirli. La vellutata di verdure, porri e patate, è ideale accompagnata da del pane cotto al forno, aromatizzato con dell’aglio o spezie varie e vicino delle melanzane sott’olio a crudo, e delle patate croccanti al forno e per finire un dolce facile e goloso un dolce gnam gnam. Un menù buonissimo ideale per la Domenica.
A fine articolo potete scaricarvi la ricetta della vellutata di porri e patate in formato PDF.
Vellutata… cosa comprare.
INGREDIENTI
- Per la vellutata di porri e patate ne occorrono 600 g di porri.
- 300 g Patate a pasta gialla (che sono più corpose).
- 500 g di Brodo Vegetale.
- 60 g di Olio Extra Vergine di Oliva (EVO).
- 150 ml Panna o Latte .
- Pepe nero (q.b.).
- Sale (q.b).
- PER I CROSTINI DI PANE
- 100 g di Pane sciapo.
- Rosmarino (q.b.).
- Paprika Dolce (q.b).
- Finocchietto Selvatico (q.b).
- Origano (q.b.).
- Timo (q.b.).
Durata: 40 min Cottura: 20 min Livello: Facile Dosi: 6 persone Calorie: 337 Kcal
Vellutata di porri e patate… come prepararla
Per realizzare la ricetta originale della vellutata di porri e patate, iniziamo pulendo le verdure i nostri porri e le patate a pasta gialla: i primi vanno tagliati a rondelle molto sottili. Mentre le patate vanno, lavate e fatte a tocchetti. Quindi in una pentola dai bordi alti andiamo a versare tre cucchiai di olio extra vergine di oliva e due cucchiai di acqua tiepida e i porri, il fuoco deve essere molto basso.
Uniamo le patate alla nostra vellutata
Trascorsi una decina di minuti che i porri si sono appassiti, uniamoci i tocchetti di patata e il brodo vegetale preparato a parte. Lasciate cuocere per circa 30 minuti. Passati circa 20 minuti, per rendere la crema di porri e patate, una vera e propria vellutata dobbiamo aggiungere una parte grassa, quindi ci versiamo della panna e la lasciamo cuocere per circa altri 10 minuti.
Al termine della cottura prendiamo un frullatore ad immersione, e togliendo la pentola dal fuoco, andiamo a frullare tutti gli ingredienti per ottenere una crema densa, e vellutata. Io utilizzo il frullatore della Kenwood cliccate qui per andarlo a vedere o acquistarlo.
Passiamo la crema…
Ora procedete a prendere un passino per passare il nostro composto a base di porri e patate e renderlo ancora più vellutato, corposo e setoso. Ora prendiamo la nostra pentola e mettiamola da parte, e dedichiamoci ai nostri meravigliosi crostini: prendiamo nuovamente il nostro robottino Kenwood, ma utilizziamo il bicchiere e andiamoci a mettere le nostre spezie, gli aghi di rosmarino, il finocchietto selvatico, la polvere di paprika dolce, le foglie di origano e infine le foglie di timo; andiamo a tritare tutto.
La vellutata e i crostini
Procediamo ora ad affettare il pane sciapo toscano, o quello che preferite anche quello di grano duro a lievitazione naturale va benissimo; facciamolo a cubetti di circa 3×3 e mettiamolo in una ciotola dai bordi alti. Versiamoci sopra un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e il mix di erbe ottenuto frullando le spezie e giriamo con cura il tutto.
Crostini profumati
Ora mettiamo della carta da forno su una teglia da forno, mettiamoci i dadini di pane insaporiti e andiamo a cuocerli sotto il grill del forno per circa 15 minuti, quando sono dorati spegniamo il forno. Quindi finalmente riprendiamo la nostra vellutata di porri e patate, lasciata al caldo, prendiamo dei piatti fondi e guarniamoli con i crostini profumati, mettiamoci ad abbellire ulteriormente dei rami di rosmarino fresco e un giro di olio extra vergine a finire il nostro piatto e buona degustazione!!
La vellutata di porri e patate si può conservare in frigorifero in un contenitore di vetro ermetico per circa un giorno.
Scarica la ricetta in pdf
Il mio podio dei primi ricetta originale
- Al primo posto troviamo oggi gli Spaghetti Cacio e pepe alla romana
- Secondo posto la Pasta alla Carbonara.
- Terzo posto la Lasagna Bolognese al Ragù…lì potete leggere passo passo come si fa. Come contorno vi consiglio le buonissime e croccanti Patate al forno, ideale contorno per la Domenica italiana o zucchine al forno light che possiamo usare come ho proposto come antipasto o contorno light.