Gnam Gnam
Gnam Gnam-gnamgnam dolcetto veloce e goloso

Gnam Gnam, gnamgnam il dolce goloso

Gnam Gnam è il suono che ti viene in mente per una torta velocissima, quante volte abbiamo pensato vorrei qualcosa di veramente goloso (gnamgnam) e che si presenti bene, come un vero e proprio dessert al piatto gourmet o di una ciambella soffice! le ricette gnam gnam!

PENSI CHE SIA SOLO UN SOGNO! INVECE CI SONO DOLCI VELOCI MA GNAM GNAM CHE SI POSSONO PREPARARE I 5 MINUTI, CHE SI POSSONO PREPARARE LA SERA PRIMA! VIA LIBERA AL NOSTRO DOLCETTO VELOCISSIMO.

Le ricette Gnam Gnam le ricette per tutti

Questa torta l’ho preparata per il compleanno di mia figlia, ma è perfetta per ogni occasione. Anche come dolce per un bel pranzo domenicale in famiglia o amici.
Potete utilizzare come ripieno una farcia al mascarpone o una farcia al cioccolato o con della di crema pasticcera (o pasticciera).

Ti potrebbe interessare anche:  Pancake alla banana, la ricetta del dolce goloso

Ingredienti

  • Ecco gli ingredienti per creare ricette gnam gnam|gnamgnam per tutti i golosi
  • 5 uova biologiche
  • 150 g farina
  • 150 g zucchero bianco
  • 1 bustina di zucchero vanigliato o vanillina paneangeli
  • 1 pizzico di sale
  • q.b di crema spalmabile cioccolato
  • Limoncello q.b.
  • q.b di frutta di stagione
  • Decorazioni Cameo o Paneangeli a vostro piacere e gusto
  • q.b di panna montata fatta in casa

Cottura: 30 min Livello: Facile Preparazione: 5/10 minuti

Seguiamo le ricette Gnam Gnam passo passo

Per preparare il dolcetto gnamgnam, ci servono veramente pochi passaggi: prendiamo una ciotola dai bordi alti rompiamoci dentro le 5 uova intere e aggiungiamo lo zucchero bianco e cominciamo ad amalgamare bene il tutto.
Io per far risultare il composto spumoso e soffici, utilizzo lo sbattitore elettrico ( o fruste elettriche), il risultato sarà garantito, dimezzando i tempi di lavorazione. Ricette golose e il gioco è fatto.

—> Consiglio per acquisto rapido:

Quando il composto gnam gnam, risulterà spumoso e compatto, versiamo all’interno della ciotola, la farina che abbiamo preventivamente setacciato, per togliere eventuali grumi; Con cura e delicatamente, mescoliamo il tutto con un gesto dal basso verso l’alto, per non smontare le uova con lo zucchero.

Ora prendiamo la nostra bustina di zucchero vanigliato o vanillina paneangeli, un pizzico di sale e uniamoli al composto ottenuto. Ora prendiamo una tortiera possibilmente con i bordi apribili e versiamoci il composto.

Ti potrebbe interessare anche:  Salame al cioccolato senza uova e burro

—> Consiglio per acquisto rapido:

Gnamgnam fase cottura

Mettiamola in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 35minuti. Trascorsi i primi 30 minuti possiamo, come sempre, eseguire velocemente la “prova stecchino”, per verificare se il nostro dolcetto è cotto al suo interno o è rimasto leggermente umido;

Se l’impasto rimane appiccicato un pò allo stecchino, vuol dire che avrà bisogno di qualche minuto in più di cottura, se invece risultasse cotta, lo stecchino rimane bello asciutto, e il forno quindi, andrà spento e lasciata la torta ad intiepidire al suo interno, avendo cura di lasciare lo sportello chiuso.

Gnamgnam ricette golose e veloci

Quando la tortiera sarà fredda, potete, quindi, sformarla e aprite lo stampo. Procediamo ora a tagliarla dividendola a metà, utilizzando un coltello affilato non seghettato, e con l’aiuto di un pennello in silicone procediamo a bagnarle entrambe con il succo di limoncello (ricetta originale), se invece ci sono dei bambini, potete utilizzare un succo estratto di frutta o verdura, per utilizzare un prodotto sano e non alcolico.

Gnamgnam la farcitura alla Nutella o crema spalmabile al cioccolato

Terminata la bagna possiamo riempire la torta di abbondante crema spalmabile al cioccolato e volta terminato questo passaggio goloso, possiamo riunire le due parti e possiamo ricoprirla di ciuffi decorativi di panna montata. Per questa operazione possiamo farci aiutare da una sach a poche, io utilizzo quelli della Cuki monouso, usa e getta.

—> Consiglio per acquisto rapido:

Ti potrebbe interessare anche:  Dolcetto velocissimo la ricetta da preparare in pochi minuti.

Gnamgnam e le decorazioni dolci di zucchero

Terminato anche il passaggio della panna montata, possiamo dare sfogo alla nostra fantasia, mettendoci, infatti, sopra della frutta di stagione o frutti di bosco surgelati, per dare anche una nota fresca; Per terminare il tutto, possiamo utilizzare dei fiori di zucchero di Paneangeli per decorazioni piatti dolci, sono colorati e molto belli

—> Consiglio per acquisto rapido:

Il mio podio dei dolcetti veloci

  1. Al primo posto, un altro dolce Gnam Gnam, il dolcetto velocissimo al cocco, buoni perfetti per la merenda.
  2. Il secondo posto aspetta alla Torta veloce… tempi di preparazione 5 minuti, da servire con della buonissima Confettura di marroni, fatta in casa.
  3. Al Semifreddo Torrone Dessert al Piatto Gourmet, aspetta invece, il terzo posto, perché è un dolcetto facile e veloce un vero e proprio dolce al piatto gourmet.
  4. A tutti queste preparazioni, possiamo aggiungere così una nota croccate aggiungendo dei semini di Chia all’impasto.

Gnam gnam è un suono onomatopeico, se vuoi approfondire il significato della parola, leggi l’articolo su It.Wikipedia.org