Paste cacio e pepe, la pasta cacio e pepe alla romana per eccellenza; una ricetta tipica romana con pecorino romano grattugiato fresco e pepe nero in grani.
La pasta da usare sono gli spaghetti n5, o comunque una pasta di grano duro capace a trattenere perfettamente il sugo. Potete usare anche pasta corta se non vi piace quella lunga, potete utilizzare i bombolotti o anche rigatoni, sempre di grano duro.
É la ricetta alla base di quelle fondamentali e originali paste romane; in particolare la pasta alla carbonara, e la pasta all’amatriciana con le quali condivide semplicità di ingredienti e lavorazione degli stessi.
Per tutti queste paste è fondamentale la qualità della materia prima. Gli ingredienti devono essere freschi e macinati al momento, per esaltarne gli aromi.
Paste cacio e pepe sono dei primi veloci e semplici da preparare, basta seguire passo passo la ricetta originale e i nostri consigli, semplici ma per un risultato garantito.