patate e peperoni
patate e peperoni

Patate e peperoni ricetta originale

Patate e peperoni – Ecco come portare a tavola un ottimo e ricco contorno di verdure …

La patate e peperoni, fritti in olio di oliva o di arachidi, sempre abbondante quando parliamo di frittura, sono un tipico contorno della cucina del sud in particolare della nostra bellissima Calabria, un piatto che spesso viene impreziositi dall’odore del rosmarino e dalla tipica cipolla rossa di Tropea, un prodotto tipico di questa regione.


Per questa semplice e gustosa ricetta dobbiamo cuocere nell’olio di oliva, o se preferite di arachidi, a fiamma alta le patate insieme ai peperoni per ottenere delle verdure dall’aspetto e al palato saporite e croccanti.

Questo contorno risulterà un piatto molto colorato e gustoso da sapori semplici ma molto decisi e arrotondati. Le patate e peperoni sono un ottimo contorno per tutte le stagioni a cominciare da quella estiva per accompagnare dei gustosi secondi a base di carni alla griglia. Quindi se amate questi contorni saporiti ma semplici da realizzare, continuate la lettura!

Ti potrebbe interessare anche:  Patate al Forno Croccanti Cuore Tenero

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta patate e peperoni in formato PDF.

Patate e peperoni cosa serve

INGREDIENTI

  • 800 g Patate
  • 300 g Peperoni gialli
  • 300 g Peperoni rossi
  • 140 ml Olio extra vergine d’oliva (evo) o di Arachidi
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • questi i pochi ingredienti per un ottimo contorno patate e peperoni.

Cottura: 40 min Cottura: 20 min Livello: Facile Dosi: 6 persone

Le patate e peperoni come pulirli

Per preparare le nostre patate e peperoni dobbiamo iniziando a lavare i peperoni, quindi asciugateli accuratamente con carta assorbente, io normalmente utilizzo questa, mi trovo molto bene la carta Regina, provatela, ora tagliate i peperoni a metà e andiamo a togliete il picciolo verde, quei filamenti bianchi e tutti i semi che si trovano al suo interno.

Patate e peperoni come tagliarli

Fato questo procediamo a tagliare i peperoni a strisce o listarelle dello spessore di circa 1cm e ½, e mettiamoli in un contenitore. Ora proseguiamo con le patate, sbucciamole con l’aiuto di un coltello o di un pelapatate e adiamo a tagliarle a spicchi non troppo piccoli, altrimenti nella cottura si squaglierebbero.

Ti potrebbe interessare anche:  Melanzane al Forno con Mozzarella Gustose e Veloci

Prima di metterle in padella…

Prendiamo una padella larga e dai bordi alti, versiamoci al suo interno l’olio extravergine d’oliva o di arachidi e fatelo arrivare a temperatura scaldandolo, poi aggiungete i peperoni rossi i peperoni gialli e quindi le patate. Cuocete bene le verdure e facendovi aiutare da un cucchiaio o da una paletta, girate delicatamente di tanto in tanto, facendo attenzione a non rompere gli spicchi di patate;

Patate e peperoni fase finale di cottura

Aggiungete sale quanto basta e continuiamo la cottura fino a quando le patate e i peperoni saranno cotti e avranno un aspetto croccante, dorato. Ci vorranno circa 20 minuti, trascorso questo tempo togliamoli dal fuoco e possiamo servirli, le patate e peperoni vanno serviti subito, ben caldi. E buon assaggio!

Conservazione delle patate e peperoni

Vi consiglio di conservate le patate e peperoni in frigorifero in un contenitore ermetico possibilmente di vetro al massimo per un paio di giorni.
Se vi occorre è possibile congelare la preparazione dopo la cottura quando sono raffreddate.

Consiglio in più …

Vi consiglio per renderle ancora più saporite le patate e peperoni possiamo andare ad aggiungere delle olive nere che sono tipiche della regione Calabria, io utilizzo quelle al forno hanno un accento leggermente amarognolo che si “bacia” perfettamente con il sapore dolci dei peperoni.

Se stiamo attenti alla dieta possiamo invece di friggere le patate e i peperoni nell’olio, consapevoli che la Ricetta Originale richiede questo, possiamo cucinarli al forno con poco olio rispettando i passaggi di preparazione delle verdure, ma variando la cottura. Andate a vedere le patate al forno croccanti.

Scarica la ricetta in pdf

ricetta patate e peperoni pdf

Il mio podio dei contorni

  1. Primo posto le buonissime Patate al forno, ideale contorno per la Domenica italiana, accompagnate dalla ricetta originale dei Falafel di ceci e fagioli.
  2. Secondo posto le melanzane al forno con mozzarella ..in tutte le sue versioni, libero sfogo alla fantasia.
  3. Terzo posto le nostre zucchine al forno light che possiamo usare come ho proposto come antipasto o contorno light.
Ti potrebbe interessare anche:  Patate al Forno Croccanti Cuore Tenero