Falafel Ricetta originale:
Falafel ricetta originale un antipasto sfizioso della trazione del medio oriente; Composto da polpette di ceci e fagioli da servire come piatto unico o abbinato a dell’ottimo kebab al piatto o con la piadina.
Quando diciamo Falafel ci vengono subito in mente i profumati e colorati vicoli ricchi di spezie e le atmosfere del libro Mille e una Notte e quei variopinti mercati mediorientali che pullulano di persone e di suoni. A qualcun altro, la ricetta fa pensare con nostalgia, a quei cartocci di fritto caldo comprati in tarda sera quando eravamo studenti universitari, con il frigo spesso vuoto e con tanta e tanta fame.
Qualunque cosa vi faccia tornare in mente il nome di questo squisito piatto … con questa preparazione potrete farla rivivere oggi nella vostra cucina di casa: falafel croccanti, dorati e buonissimi! Adatti ad un frizzante aperitivo tra amici, o una cena, feste o perché no per una ricca merenda, queste polpettine saporite e ricche si spezie della tradizione dei paesi arabi accenderanno le vostre papille gustative e le vostre serate tra amici. Pronti a prepararle con noi? buona lettura!
A fine articolo potete scaricarvi la ricetta Falafel in formato PDF.
Gli ingredienti per i Falafel ricetta originale
INGREDIENTI
- 250 g Ceci secchi
- 250 g Fagioli secchi
- 2 Cipollotti verdi
- 1 cucchiaio di Cumino macinato fresco
- 1 cucchiaio di Coriandolo macinato fresco
- 4 spicchi di Aglio
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- 1 mazzetto di Coriandolo fresco
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- 1 l Olio di arachidi
- Semi di sesamo per infarinare
- I Falafel ricetta originale prevede anche, che si possa aggiungere: noce moscata, zenzero, peperoncino, cannella e pepe nero.
Durata: 25 min Livello: Facile Dosi: 30 falafel
Preparazione dei Falafel
Come preparare i Falafel
Per preparare le falafel, per prima cosa la sera prima, dobbiamo quindi procedere mettendo in ammollo i ceci secchi e i fagioli in acqua fredda per almeno 12 ore. Scolateli e andiamo ad sciacquarli accuratamente con l’aiuto di un panno pulito o come vi consiglio sempre, della buona e trovo più igienica, carta da cucina assorbente, io acquisto questa della Regina: dovranno essere perfettamente asciutti al momento dell’utilizzo affinché l’impasto raggiunga la corretta consistenza.
Un consiglio in più per stare tranquille che perdano ogni traccia di acqua in eccesso, potete fare come me e metterli per circa una decina di minuti in forno ventilato preriscaldato a non più di 100°. Dopo aver svolto queste passaggio iniziale e fondamentale, mettete i nostri legumi nel robot da cucina e unitevi insieme i cipollotti tagliati grossolanamente. Quindi aggiungete all’interno del robot anche il succo dell’aglio, potete utilizzare l’apposito attrezzo spremiaglio.
la ricetta falafel originale…
Insaporite ora il composto ottenuto con il cumino, il coriandolo, il sale fino e il pepe nero, e andate ad aumentare la potenza dei giri delle lame del vostro robot da cucina per ottenere una purea.
… continuiamo la preparazione dei nostri Falafel
Ora tritiamo il prezzemolo e il coriandolo e andiamo ad aggiungerlo alla nostra purea: andare a tritarli a parte è un passaggio importante da eseguire, e non insieme a tutti gli altri ingredienti nel robot da cucina, perché nella fase di tritura tendono a buttare fuori acqua che andrebbe a bagnare in modo eccessivamente il vostro impasto rovinando la preparazione di queste polpette. Quindi amalgamiamo molto bene il composto e andiamo a trasferirlo in un contenitore rettangolare, con l’aiuto del dorso di un cucchiaio, che vi consiglio di inumidire leggermente, andiamo a compattare tutto il nostro composto.
Prima di friggere…
Coprite il contenitore con la pellicola trasparente e andiamo a metterlo nel frigo affinché si compatti e risulti più facile la sua lavorazione successiva. Lasciamolo in frigo almeno 1 ora. Passata un ora, andiamo a prendere la pirofila e andiamo a formare, con l’aiuto delle mani, i nostri falafel. Con l’ apposito strumento, andiamo a prendere di volta in volta delle piccole porzioni del nostro profumato impasto e andiamo a creare con il palmo della mano delle piccole palline di impasto e andiamo a schiacciarle delicatamente e leggermente per dargli la tipica forma dei falafel, che la ricetta falafel originale prevede.
Una piccola variante per rendere i falafel più golosi e croccanti: prima di andarli a friggerli possiamo rotolare i nostri falafel nei semi di sesamo ed ecco fatto super croccanti.
Frittura dei Falafel…
Andiamo far scaldate, un una pentola dai bordi alti, abbondante olio di arachidi a circa 170°, e friggetevi poche polpette falafel per volta. Fino a che il loro aspetto risulti perfettamente dorato. La temperatura dell’olio non deve mai superare i 170° per evitare che si vadano a sfaldare e a scurirsi troppo. Scolate ora le polpette dei nostri falafel e fate assorbire l’olio in eccesso sulla nostra carta casa assorbente. Servite i vostri falafel caldissimi e il gioco e’ fatto…!
Potete servirli con una salsa fatta in casa con dello yogurt magro, del sale, del pepe, due gocce di limone e metteteci dentro del cetriolo fatto a piccoli pezzetti.
Potete servire i nostri Falafel ricetta originale, con una salsa fatta in casa con dello yogurt magro, del sale, del pepe, due gocce di limone e metteteci dentro del cetriolo fatto a piccoli pezzetti.
I falafel è una ricetta originale e il più famoso piatto vegano, in particolare modo, il più conosciuto street food vegano nel medio oriente e in tutto il mondo.
Scarica la ricetta originale Falafel in pdf


Il mio podio degli antipasti
- Oltre ai nostri Falafel ricetta originale, sicuramente i Funghi ripieni sono antipasto veloce e modificabile facilmente se abbiamo ospiti vegetariani, ideali da abbinare ad un secondo prelibato come il Coscio o cosce di pollo in padella o ai Fusi di pollo alla griglia.
- un classico i Gamberetti salsa rosa un antipasto anni 80 perfetto per un cocktail in piedi.
- al terzo posto i nostri Supplì al telefono ti consiglio di andare a leggere sono un piatto gustosissimo.