dessert al piatto
dessert al piatto

Dessert al piatto gourmet – Piatto Gustosissimo

Il dessert al piatto gourmet, è una delle preparazioni più fantasiose e gustosissime, in cui ci possiamo applicare e cimentare in cucina.

Dessert fatti di sapori e consistenze sempre diverse, dove troviamo varietà nelle basi, negli ingredienti, il modo di presentare il nostro dessert al piatto gourmet è praticamente infinito. Nelle decorazioni piatti dolci possiamo dare sfogo alla nostra fantasia.

Normalmente vengono utilizzate cremosi, creme bavaresi, mousse di mascarpone e caffè, basi di gelatine, croccanti di vari gusti, cialde di ogni forma, tortini, panne cotte, e decoro piatti vari di cioccolato bianco o nero per esaltare il dessert al piatto gustosissimo. Insomma una specialità della nostra pasticceria gourmet, che non conosce limiti alla fantasia.

Dessert al piatto gourmet… come si conserva

Il punto di forza di questi dessert a piatto è quello di non prevedere una vera e propria conservazione, perché vengono in pratica realizzati al momento e consumati nel giro di poche ore.

Il dessert al piatto e’ una vera e propria libidine, gustosissimo, un piacere per il nostro palato, perfetto nella giornate più grigie o quando abbiamo bisogno di riservarci una coccola in più! Sono i dessert gourmet, che ci riservano una esplosione vera e propria in bocca e ci aprono il cuore facendo centro sempre; chi ha avuto il piacere già di assaggiarli, conosce le sensazione che sto cercando di descrivervi e spero che presto possiate condividerle e provarle tutti.

Decorazioni dolci gourmet per il dessert al piatto

Gli elementi che andranno a comporre il nostro piatto dolce gourmet, dovranno essere tutte commestibile e da gustare facilmente con il cucchiaino da dolce, non considerando i dolci al piatto come tortini o piccole crostate.

È molto importante utilizzare, per i nostri dessert, decorazioni gourmet fatte con piccoli fiori commestibili, perché colori, cioccolata e le forme nel piatto sono importantissime, come il decoro piatti, anzi fondamentali nella realizzazione di questi dolci.

In questi giorni ho comprato il sifone su Amazon, mi sto esercitando è un prodotto non professionale, ma per iniziare è un ottimo prodotto per creare delle decorazioni piatti gourmet:

  • 3 Ugelli per decorazione in acciaio inox
  • Cartucce standa
  • materiali robusti
  • Mi sembra un attrezzo indispensabile per realizzare un dessert al piatto gourmet!!
Ti potrebbe interessare anche:  Dolcetto velocissimo la ricetta da preparare in pochi minuti.

Non è consigliabile per il dessert al piatto gourmet invece, utilizzare decorazioni di cioccolato troppo grosse o grossolane, zucchero plastico, sicuramente artistico ma non commestibile o un eccessivo utilizzo di gelatine colorate alimentari.

Consiglio in più per il dolce gourmet

Per fare in modo che l’effetto ricercato delle decorazioni gourmet, non diventi un disastro annunciato, bisogna ricordate sempre di decorare il vostro dessert poco prima di servirlo a tavola, in modo da evitare che le decorazioni sprofondino nelle basi cremose ancora prima di rassodare o cambino colore durante il passaggio in frigorifero per addensarsi.

I colori e il piatto per il dessert

Il detto il “si mangia con gli occhi” con i dessert al piatto è la consuetudine. È determinante nella realizzazione, l’uso del colore. La scelta del colore del piatto non ha una regola precisa: tutto va in funzione dei colori del dessert realizzato e quanto il colore del piatto, su cui verrà servito, potrà esaltare la bellezza del dolce al piatto.

Libero sfogo, con gusto ed eleganza, all’utilizzo di coloranti naturali, con piante e fiori. Possiamo appoggiare delicatamente piccoli steli, foglie o fiori commestibili e il nostro dessert al piatto… esploderà in tutta la sua bellezza, una vera magia per i nostri occhi!

Un dolce gourmet al torroncino con salsa al cioccolato…

In questo articolo troverai la ricetta per preparare un Semifreddo torrone con salsa al cioccolato, molto semplice da realizzare, provalo e degustalo!

Ti potrebbe interessare anche:  Omino Pan di Zenzero Cannella e Chiodi di Garofano

Di seguito troverai gli ingredienti base che non dovranno mai mancare nel tuo frigo per affrontare i tema dei dolci al piatto e le decorazioni gourmet.

INGREDIENTI BASE

  • Dessert al piatto gourmet ecco gli ingredienti base
  • 50g di uovo intero grandezza media
  • 30 g albume
  • 20 g tuorlo
  • Per i dessert al piatto gourmet: solo questo come base per realizzare un dolcetto velocissimo e gustosissimo.

Gli ingredienti che andremo ad utilizzare, per la realizzazione dei nostri dolci gourmet, devono essere sempre di altissima qualità a garanzia del prodotto finale.



Nei più famosi ristoranti c’è sempre un cuoco che si dedica alla realizzazione del dessert al piatto gourmet e alle decorazioni piatti antipasti e a tutti i piatti originali, tra dolci e salati.

Consiglio in più…

A questo gustosissimo dolce possiamo accompagnare, con l’aiuto dell’estrattore, un succo di frutta o verdura, con diverse ricette energizzanti o drenanti o con la polpa, ricavata sempre dall’estrattore possiamo guarnire i nostri piatti gourmet… scateniamo la fantasia!

Il mio podio dei dolci

  1. Dessert al piatto gourmet, al primo posto insieme al tradizionale Tiramisù che è un dolce gustosissimo.
  2. Secondo posto va a un dolce veloce e adorato dai bambini: il Salame al cioccolato senza uova o il Salame al cioccolato senza uova e burro e anche un dolcetto velocissimo perfetto per la merenda.
  3. Terzo posto al Semifreddo torrone con salsa al cioccolato un dolce veloce e squisito un vero piatto gourmet.

Se vuoi approfondire l’origine della parola dessert al piatto gourmet ti consiglio di leggerlo su It.Wikipedia.org