Ciambella soffice e classica la ricetta del ciambellone altissimo!
Sofficità del ciambellone soffice e classico
Ciambella soffice o ciambellone alto, è un dolce classico, facile, e gustosissimo! La ricetta della nonna, da poter fare in casa, a base di pochi ingredienti farina, uova, latte, e zucchero, dall’aspetto sofficissimo, altissimo e dal sapore gustosissimo, e “casalingo” ci ricorda i momenti in cucina passati con la nostra nonna!
Una ricetta dolce per un ciambellone dal sapore simile, è quello della torta all’acqua, un ciambellone senza latte, molto semplice da preparare ed è un ciambellone morbidissimo.
La storia della ricetta del ciambellone morbidissimo
La sua ricetta varia da famiglia a famiglia, così come la Crostata di frutta morbida e quella del Dolce light con ricotta. Oggi andremo a preparare il ciambellone soffice, più alto e buono di tutti! La ricetta originale del ciambellone classico, quella che si trovava sul ricettario Pane degli Angeli, forse qualcuno lo ricorda bene.
È una ricetta molto semplice e facile da eseguire; Bisogna incorporare e montare tutti gli ingredienti in un contenitore dai bordi alti, quindi si mette nello stampo e al forno!
In questa versione ho solo aggiunto della vaniglia in bacche e della buccia d’arancia biologica, che sono degli aromi, come la buccia di limone, che danno e regalano alle nostre torte un profumo indimenticabile, è talmente morbida che ricorda un panettone soffice!
La ciambellone classico e soffice e le sue varianti gustose…
L’impasto come scrivevo prima, si presta a molte varianti in base ai gusti o intolleranze alimentari: al posto del latte l’acqua, dando vita al ciambellone all’acqua, un altra ciambella classica soffice; usare il burro sciolto nel microonde, invece che l’olio di semi; lo zucchero a velo in superficie, quando sarà freddo, senza la granella di zucchero. Vedrete risulterà sempre un ciambellone morbidissimo altissimo, gonfio, soffice, profumato, e sopratutto morbidissimo!
Il ciambellone morbidissimo
Perfetto per ogni momento della giornata il ciambellone soffice è un dolce ideale nel latte per la colazione, per una merenda nutriente e sana accompagnata da un centrifugato salutare o un succo energizzante, qui troverete altre ricette estrattori. Perfetto da presentare alle feste di compleanno o ad un ricco buffet e a fine pasto insieme ad un bicchierino di Limoncello fatto in casa!
Altre versioni di ciambelloni sofficida non perdere!
A fine articolo potete scaricarvi la ricetta del Ciambellone-Ciambella soffice in formato PDF..
Scopri altri ciambelloni o ciambelle da non perdere !
- Ciambella soffice allo yogurt ( una ricetta molto semplice e soffice, basta aggiungere un vasetto di yogurt all’impasto).
- Ciambellone morbidissimo la ricetta soffice bicolore il ciambellone bianco e nero soffice (basta aggiungere una parte di cacao amaro e il gioco è fatto) per una ciambella classica soffice.
- Ciambellone all’acqua al limone (in questa ricetta alla crema si aggiunge la scorsa di un limone biologico intero e mezzo spremuto).
Ricetta della ciambella classica o ciambellone soffice e alto.
INGREDIENTI
- Di seguito le dosi previste per uno stampo per ciambella soffice o ciambellone ricetta classica, il ciambellone soffice e alto di diametro da 24 cm.
- 300 gr di Farina 00
- 165 gr di Olio di semi o 165 gr di burro fuso
- 250 gr di Zucchero bianco
- 4 Uova biologiche medie
- 100 gr di Latte o 100 gr di Acqua
- 1 Arancio biologico
- Bustina di vaniglia fresca o in mancanza, 1 bustina di vanillina Paneangeli
- Bustina di lievito per dolci Paneangeli ciambella classica soffice
- 1 Limone biologico
- Sale un pizzico
- 5/6 Cucchiai di zucchero in granella per decorazione Paneangeli o dello zucchero a velo da spolverare a fine cottura e sopratutto quando la torta si è freddata.
Preparazione: 10 minuti Cottura: 45 minuti Livello: Facile
Come fare il ciambellone ricetta classica…
Ecco il procedimento per il ciambellone o ciambella classica: prima di tutto, con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamo insieme le uova con lo zucchero, la vaniglia i polvere, le bucce grattugiate degli agrumi biologici, fino ad ottenere un composto soffice. Io per fare questa operazione, mi aiuto con le fruste elettriche della Moulinex:
Andiamo ora ad incorporare l’olio di semi a filo, sempre montando a velocità massima con l’aiuto delle fruste elettriche.
Quindi procediamo ora all’accensione del forno statico a 180° per preriscaldarlo.
Setacciamo la farina e aggiungiamola al nostro impasto insieme al lievito e al pizzico di sale, quindi versiamo il latte, sempre mescolando, ma a velocità minima.
Ci vorranno pochi giri del nosro robot per otterrete un impasto liscio e vellutato.
Versiamo il composto in uno stampo a ciambella, e sopra mettiamoci lo zucchero in granella Paneangeli; possibilmente utilizziamo o acquistate una tortiera apribile, della dimensione di 24 cm, come questa, che vi facilita al massimo la procedura finale di impiattamento e decorazione:
Possiamo imburrarla e infarinarla, affinché il nostro composto non si attacchi alla tortiera.
Il ciambellone va cotto in forno ben caldo, mettetelo nella parte centrale del vostro forno, per circa 40/45 minuti a 180 gradi.
Una raccomandazione non aprite il forno prima dei 45 minuti! si deve formare una leggera crosticina in superficie.
Ciambella un consiglio in più per la cottura…
Ciambella morbida e la “prova stecchino”…
Trascorsi i primi 35 minuti possiamo eseguire molto velocemente la così detta “prova spaghetto” o “prova stecchino”, per verificare se la torta è cotta al suo interno o leggermente umida;
se risultasse umida, vuol dire che avrà bisogno di qualche minuto in più di cottura, se invece la ciambella classica, risultasse cotta, quindi lo stecchino è asciutto, il forno andrà spento e lasciata ad intiepidire al suo interno, avendo cura di lasciare lo sportello chiuso.
Lasciate raffreddare lo teglia per circa 20 minuti. Poi sformatela e aprite lo stampo. Per mangiarla è preferibile aspettare che si intiepidisca, ma io al ciambellone soffice non resisto! e lo mangio sempre appena uscito dal forno.
Conservare il ciambellone soffice per giorni…
Questo ciambellone classico e veloce, è facile da realizzare. È un ciambellone alto e morbidissimo.
Questo tipo di ciambellone o ciambella classica è buonissimo anche il giorno dopo. È sufficiente avere cura di conservarlo in una campana in vetro per dolci o chiuderlo con della pellicola trasparente alimentare.Questo tipo di ciambella morbidissima è buonissima anche il giorno dopo. È sufficiente avere cura di conservarla in una campana in vetro per dolci o chiuderlo con della pellicola trasparente alimentare
Tenuta così si può conservare per circa 5 giorni; se volete, potete anche congelarla a fette una volta cotta, basta attendere che si sia raffreddata e sarà pronta da tirare fuori all’occorrenza.
Si conserva morbidissimo per 5 giorni e potete darlo ai vostri bambini come merenda a scuola, ne saranno felicissimi!
Scaricatevi la ricetta del ciambellone o ciambella soffice in formato PDF; sono sicura che la sfrutterete tantissimo, variando gli ingredienti come vi ho suggerito, è talmente buono e versatile che la farete spesso e volentieri, per tutta la famiglia!
Scarica la ricetta in pdf


CIAMBELLA SOFFICE O CIAMBELLONE PDF
Il podio dei miei dolci… ricette originali
- In primo posto insieme alla Ciambella Soffice o Ciambellone Soffice, vediamo il Semifreddo Torrone Dessert al Piatto Gourmet, un dolce gourmet veramente semplice da realizzare, di grande impatto visivo accompagnato da una Crema Pasticciera o crema pasticcera fatta in casa.
- Al secondo posto una Torta Veloce…preparazione pochi minuti, solo 5 minuti, da accompagnare con la Confettura di Marroni o ad un composto vellutato di frutta o verdura realizzato con le Ricette Estrattori.
- Al terzo posto sul podio, metterei le ricette dei Dessert al Piatto Gourmet; li potrai scaricarti in PDF i modi per decorare i dolci, e per presentare un piatto gustosissimo o un dessert gourmet, bello e buono da mangiare.
- Dopo un buon dolce vi consiglio di accompagnarlo al Limoncello, fatto in casa, la ricetta originale della nonna!