salame al cioccolato senza uovo e burro
salame al cioccolato senza uovo e burro

Salame al cioccolato senza uova e burro.. veloce e gustosissimo!

Il salame al cioccolato senza uova e burro è uno dei miei dolci preferiti, gustosissimo da assaoirare in ogni momento della giornata; perfetto per una prima colazione energetica, ma anche come dessert al piatto a cena da presentare in veste gourmet…leggi questo articolo per qualche idea in più per un impiattamento gourmet.

Ogni momento è perfetto per degustare una bella fettina di salame al cioccolato. Un dolce veloce da preparare e si può conservare in freezer per momenti inaspettati.

Un dolce salame al cioccolato senza burro e uova questa è la versione che andremo a vedere insieme in questo articolo, se invece volete fare la ricetta con il burro potete andare a leggere quest’altro articolo: salame di cioccolata senza uova.

Entrambe le ricette fanno parte della tradizione dolciaria italiana, hanno passaggi molto semplici da eseguire e volendo potete anche non mettere lo zucchero, rendendo light.

Inoltre non dobbiamo dimenticare, particolare non trascurabile, che non richiede alcuna cottura ecco perché risulta un dolce facile, veloce e gustosissimo allo stesso tempo.

Provate entrambe le versioni e non abbandonerete più questo buonissimo dolce!

Aggiungiamo al salame senza uova e burro della granella di…

Se volete conferire a questo dolce salame di cioccolato senza uova e burro un sapore ancora più unico e ricercato potete aggiungere all’impasto della granella abbondante di noci o nocciole o mandorle o perché no delle arachidi che avrete sminuzzato con l’aiuto del nostro immancabile robottino da cucina, tipo questo che utilizzo io della Imetec.

Ti potrebbe interessare anche:  12345678

Come abbiamo detto è un dolce che non richiede cottura, l’unica cottura prevista è qualche secondo al microonde per il cioccolato per scioglierlo oppure potete procedere con il metodo più tradizionale a bagnomaria; Potete utilizzare anche quello che via avanzerà dalle uova di Pasqua.

Come per l’altra versione con il burro, se vi piace potete aggiungere, come faccio io, qualche cucchiaino di liquore Grand Marnier, o se preferite del limoncello fatto in casa, ma se dovrete offrirlo ad una festa di bambini, potete aggiungere semplicemente della scorsa di arancio biologico o di limone di Amalfi, per evitare la parte alcolica.

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta del salame al cioccolato senza uova e burro in formato PDF

Salame al cioccolato senza uova e burro… ingredienti da avere in cucina.

INGREDIENTI

  • 200 g Cioccolato fondente al 70%
  • 200 g Biscotti secchi (tipo Oro Saiwa)
  • 100 g Pistacchi sgusciati oppure Noci o Nocciole
  • 50 g Zucchero a velo (opzionale)
  • 50 g Latte o Acqua
  • 20 g Grand Marnier o Limoncello o scorsa di arancia q.b. o limone q.b.
  • Zucchero a velo per guarnire
  • Per un perfetto dessert salame al cioccolato senza uova e burro, io scelgo del cioccolato fondente non più del 70%.

Durata:  20 min+3 ore nel frigo Livello: Facile Dosi: 6 persone

SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA COME SI PREPARA

Ecco la ricetta originale del salame al cioccolato senza uova e burro

Come primo passaggio, per la preparazione del nostro facilissimo dolce al cioccolato senza uova e burro, sminuzziamo con l’aiuto del robot da cucina o di un buon coltello, il cioccolato fondente.

Quindi andiamo a metterlo in un contenitore di ceramica o di vetro dai bordi alti e mettiamolo nel microonde alla potenza minima per una manciata di secondi circa 40. Comunque verificate sempre per non rischiare di bruciare il cioccolato.

Oppure possiamo utilizzare la tecnica classica del bagnomaria avendo cura, come spiegavo nell’altro articolo, che l’acqua contenuta nel secondo pentolino non si rovesci nel cioccolato; mescolate il cioccolato spesso durante la cottura e quando si sarà sciolto togliamolo dal fuoco e lasciamolo freddare.

Proseguiamo la ricetta di questo salame dolce..

Invece come secondo passaggio, andiamo a rompere grossolanamente i biscotti secchi oro Saiwa, o altro biscotto secco che preferite, tipo le macine, o galletti, o digestivi o pavesini altro. Non facciamoli in polvere, ma lasciamoli a pezzetti irregolari affinché li ritroviamo nelle fette del nostro dolce a fine preparazioni, quando andremo a tagliarlo.

Ti potrebbe interessare anche:  Dessert al piatto gourmet - Gustosissimo e facile

Per questa operazione potete mettere i biscotti secchi in un sacchetto gelo ben chiuso e potete passarci sopra il mattarello o una bottiglia piena per romperli io faccio così e mi trovo molto bene.

Salame al cioccolato senza uova e burro…prendiamo i biscotti

Poi ponete i biscotti in un contenitore, aggiungete il cioccolato fuso, lo zucchero a velo, questo ingrediente è opzionale dipende dai vostri gusti potete anche lasciarlo amaro, il latte o l’acqua, la parte liquorosa Limoncello o Gran Marnier e infine se volete, anche questi opzionale, della granella di noci o nocciole o mandorle o arachidi. Ora mescolate tutto il composto, molto bene, con l’aiuto del nostro alleato in silicone il leccapentola o spatola tipo questa.

Salame al cioccolato senza uova e burro … passaggio al frigo

Fatto questo, trasferiamo il tutto, al centro di un foglio di carta da forno, per lavorare il tutto più facilmente, vi consiglio di umidificare la carta da forno… il passaggio nella carta è fondamentale per la realizzazione del salame di cioccolato senza uova e burro.

Arrotoliamo il composto nella carta da forno, stando attenti a dargli con le mani la forma che vogliamo, quella a salame. Chiudiamolo a caramella sigillando bene le estremità e mettiamo in frigo e lasciamolo lì per almeno 3 ore.

Trascorse queste 3 ore togliamo dal frigo il dolce e procediamo a scartare il nostro salame al cioccolato senza uova e burro;

Quindi andiamo a posare il salame dolce molto delicatamente su un piatto cosparso di zucchero a velo e nuovamente andiamo a setacciarci sopra delle zucchero a velo, per farlo sembrare un salame vero, originale.

Per un abbellimento in più e per far sembrare ancora di più, il nostro salame al cioccolato senza uova e burro, un salame tradizionale salato, possiamo passargli dello spago da cucina intorno, come se fosse un arrosto di carne…e il gioco è fatto!! e buona degustazione in allegria!!

Ti potrebbe interessare anche:  Tiramisù Facile la Ricetta Originale

Ecco come conservare il salame dolce di cioccolato

Il salame al cioccolato senza uova e burro si conserva nel nostro frigorifero per circa 5 giorni, avendo cura di avvolgerlo in una pellicola trasparente per alimenti. Se volete, essendo tutti prodotti freschi, potete congelare il salame al cioccolato dolce per circa un mese nel freezer;

Quando vogliamo degustarlo e mangiarlo sarà sufficiente toglierlo dal freezer un’oretta prima e tenerlo fuori a temperatura ambiente e poi potremmo servirlo per un ottima merenda per i ragazzi, e perché no come dessert al piatto utilizzando qualche trucchetto e un impiattamento gourmet ad hoc. Vai a leggere il mio articolo se sei interessato ad approfondire il discorso.

Un po’ di storia e non…

Il salame dolce di cioccolato senza uova e burro è un dolce buonissimo e facilissimo, un piatto gustosissimo. I Maya furono i primi coltivatori della pianta del cacao! Il cioccolato, è un vero e proprio alimento che si ricava dall’albero del cacao; E’ un prodotto squisito e conosciuto in tutto il mondo.

Scarica la ricetta del salame al cioccolato senza uova e burro in pdf

SALAME AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E BURRO PDF

Il mio podio dei dessert dolci e torte

  1. Sul podio al primo gradino lo squisito Tiramisu’ leggi qui la mia versione originale e buonissima.
  2. Al secondo posto un dolce light con ricotta ….buonissimo e poco calorico perfetto da portare a scuola o dopo un allenamento.
  3. Crostata alla frutta morbida, classica ma sempre buonissima e semplice perché non dobbiamo fare la frolla; possiamo metterci anche una composta di frutta ricavata con l’estrattore leggi e scaricati la ricetta in formato PDF dell’estrattore succo.
  4. Per accompagnare questi dolci, quando non sono una merenda per ragazzi… vi consiglio il limoncello fatto in casa, se volete potete scaricarvi la ricetta in PDF.

Ti consiglio di vedere anche un pò la storia legata a questo dolce Salame al cioccolato in particolare sul cacao.