Creme spalmabili artigianali… una vera tentazione!
Creme spalmabili artigianali, una tentazione a cui è difficile resistere. Uno sfizio dolce o salato, a cui concedersi almeno una volta ogni tanto, ma anche di più… perché no!
Il loro aspetto è vellutato, corposo, morbido, gli ingredienti genuini ed Italiani DOP; prive di coloranti, addensanti chimici, di grassi saturi, addensati e coloranti industriali.
Sono il fiore all’occhiello della gastronomia italiana;
Con le queste creme spalmabili, si possono farcire cornetti salati, preparare ricette dolci veloci, crepes, muffin salati e muffin dolci; oppure da spalmare semplicemente su delle bruschette di pane, creare stuzzichini o un antipasto veloce o come farcitura di un secondo gustosissimo di carne o pesce.
Creme spalmabili dolci e salate ma … artigianali!
Partiamo con il nostro viaggio in questo gustoso e colorato mondo delle creme spalmabili artigianali: ecco la Sicilia, dove regnano il famoso pistacchio di Bronte e le dolcissime mandorle siciliane sgusciate, con le loro particolari proprietà organolettiche.
Se vuoi approfondire cosa offre il mercato delle creme artigianali spalmabili, ti consiglio di leggere anche questo articolo.
Creme spalmabili ai pistacchi…
La crema spalmabile di pistacchi di Bronte (DOP), può essere dolce, senza latta o salata.
Ideale da assaporare in ogni momento della nostra giornata, per la prima colazione o la merenda; è un ottimo spuntino energizzante e salutare per i nostri ragazzi.
Perfetto da abbinare ad un succo energizzante ricavato da un estrattore o centrifuga, se vuoi puoi seguire passo passo la ricetta qui per fare un centrifugato gustosissimo ed energizzante.
Creme spalmabili alle mandorle…
Per chi ama la frutta secca la creme spalmabili artigianali alle mandorle sono perfette. Ottenute dalla lavorazione delle migliori mandorle siciliane, sgusciate, pelate e leggermente tostate in forno.
Sono creme spalmabili di alta qualità, che è garantita dalla lavorazione artigianale dei suoi ingredienti; perfette anche per le persone celiache.
Creme alle nocciole…
Non poteva mancare, in questo viaggio virtuale nel mondo delle creme, le creme spalmabili di nocciole Piemonte IGP artigianali; E’ il prodotto più imitato e copiato nel mondo dell’industria alimentare mondiale.
Il prodotto si ottiene dalla pasta di nocciole, sono nocciole tostate in forno e macinate, è una crema golosissima, deliziosa che spalmata sprigiona tutto il suo sapore e il profumo di nocciola;
una materia prima di qualità, che genera creme di alta qualità. In questo prodotto, inoltre non c’è presenza di coloranti o grassi idrogenati;
Creme artigianali alla cannella…
A prova di assaggio anche la crema spalmabile alla cannella, e anche questo è un prodotto artigianale MADE IN ITALY DOC; la cannella regala oltre al suo inconfondibile sapore, anche tutte le sue proprietà benefiche naturali contro raffreddore, dolori mestruali e fame nervosa.
Spalmabili al peperoncino…
Tra le creme salate non poteva mancare la crema al peperoncino, da degustare da sola su un pezzo di pane leggermente tostato o da utilizzare stemperata a bagno maria o nel microonde, o su formaggi stagionati e crostini di pane o grissini.
Perfette da aggiungere alla farcitura delle torte rustiche fatte con la pasta sfoglia e come salsa, per accompagnare le verdure gratinate al forno o saltate in padella con aglio, olio EVO o a fine cottura una spolverata di peperone crusco macinato.
Creme spalmabili artigianali salate…
Ci sono anche creme o confetture, a base di melanzane, di cipolle di Tropea, di peperoni rossi e gialli e di radicchio e di marroni qui trovi la ricetta in PDF.
Troviamo anche creme a base di agrumi tipici dell’inverno come arancia rossa, mandarino e limone che risultano al palato ne dolci né salate, dal gusto intenso e leggermente aspro.
Merenda con le creme spalmabili
- Fetta di pane bianco da 30 gr. –> 82 Kcal circa
- 1 cucchiaio di creme spalmabili artigianali alla nocciola Piemonte IGP –> 68 Kcal circa
- 1 mela biologica –> 90 kcal circa
- Per un totale di 240 Kcal di prodotti sani, gustosi e nutrienti!
Mangiare sano è importantissimo per la nostra salute, e con queste creme artigianali riusciamo a toglierci qualche voglia con sapore in salute.
Conservazione…
Essendo artigianali le creme spalmabili non hanno conservanti quindi è molto importante preservarle in frigorifero, e vanno consumate entro 30 giorni dalla loro apertura.
Consiglio in più per le creme spalmabili artigianali…
Per degustare al meglio, le creme spalmabili artigianali, è importante lasciare il vasetto fuori dal frigorifero per almeno 20 minuti;
Così da permettere alla gustosa crema di riprendere la sua cremosità che le permette di essere, perfettamente, spalmata sul pane.


Il mio podio delle ricette golose e originali
- Con gli estrattori possiamo ricavare il succo per realizzare la confettura per la Crostata di Frutta Morbida o la Confettura di Marroni
- Il delizioso liquore Limoncello, potete nell’articolo seguire la ricetta originale quella fatta in casa, della nonna e scaricarvi la ricetta in PDF.
- Dessert al Piatto Gourmet, qui troverete delle indicazioni per trasformare un piatto normale in un piatto gourmet e proprio le creme spalmabili artigianali, vi aiuteranno a decorare questi piatti, oltre a dargli un sapore inconfondibile.