funghi ripieni
funghi ripieni

Ricetta originale: Funghi Ripieni

Funghi Ripieni – Ecco come preparare un ottimo antipasto leggero e gustoso con i funghi ripieni o funghetti

La ricetta originale è con gli champignon, quelli belli rotondi di misura medio-piccola color bianco-grigio. Importante che abbiano una cappella concava che possa contenere il composto. La famiglia dei Pleurotus per esempio non andrebbe bene proprio per la loro forma convessa.

La preparazione di questo ottimo antipasto è molto semplice, l’unica difficoltà, se così possiamo chiamarla, è quella di preparare un ripieno per i funghi saporito che però resti morbido all’interno e croccante in superficie. Il formaggio caprino e la pancetta, presenti nella ricetta, vi aiuteranno a renderli morbidi e allo stesso tempo croccanti.

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta dei funghi ripieni in formato PDF.

Gli ingredienti per i funghi ripieni

INGREDIENTI

  • 12 grossi champignon
  • 200 g caprino stagionato
  • 100 g di grana padano grattugiato
  • 3 fette di pancetta dolce
  • 1 uovo intero
  • spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino
    di erbe tritate (basilico, origano, timo)
  • olio extra vergine d’oliva (evo)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • ingredienti perfetti per dei perfetti funghi ripieni.

Durata: 25 min Livello:Facile Dosi:6 persone

Funghi ripieni… primo step

Come prepararli

Scaldate il forno a 180°, e’ sempre meglio portare il forno a temperatura prima di infornare le nostre preparazioni. Pulite i funghi con un panno umido e pulito potete utilizzare anche della carta casa di ottima di qualità ( io utilizzo normalmente questa provatela anche voi) lo trovo più igienico del panno di stoffa ed eliminate la parte inferiore del gambo dei funghi,solitamente con tanta terra. Separate le cappelle dei funghi dai gambi e tritate questi ultimi nel mixer con uno spicchio di aglio privato della pellicina, quindi come si dice senza camicia, sale, pepe quanto basta (qb) e 4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva (evo).

Ti potrebbe interessare anche:  Melanzane sott'olio: la ricetta originale per farle in casa

Proseguiamo..

Mettete il composto ottenuto in una terrina dai bordi alti per facilitare l’ operazione di incorporamento e mescolatelo con un uovo intero, tiratelo fuori dal frigo un pò prima perché è sempre meglio, per farlo legare bene, che sia a temperatura ambiente, quindi 100gr del nostro buonissimo parmigiano reggiano o dell’altrettanto valido e buono grana padana, infine il trito di erbe presenti in lista e 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva (evo).

Funghi ripieni… come farcirli

Farcite le cappelle dei funghi con il composto accuratamente preparato e livellate bene la superficie del ripieno; per questa operazione vi consiglio di utilizzare la lama di un coltello, inumidita con dell’acqua o di una spatolina sempre inumidita così non si attaccherà troppo il ripieno alla lama oppure potete ungere la lama con dell’olio di semi.

Prima di infornare

Sistemate i funghi ripieni, quindi in una pirofila di acciaio o di vetro temperato ben oliata, conditeli con un filo di olio extra vergine d’oliva (evo) e cuocetele in forno che avete in precedenza riscaldato per circa 20 minuti. Trascorsi 20 minuti metteteci sopra una rondella sottile di formaggio caprino stagionato o un altro di vostro gusto purché sia stagionato e una strisciolina di pancetta e infornateli nuovamente per 5 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:  Salame al cioccolato senza uova facilissimo

Il formaggio e la pancetta li renderà più gustosi, saporiti e morbidi. Sfornate i funghi ripieni e servite il piatto ben caldo. Se avete utilizzato la pirofila di vetro potete portali direttamente in tavola con lo stesso contenitore perché rimarrà bello alla vista.

Il formaggio e la pancetta li renderà più gustosi, saporiti e morbidi. Sfornate i funghi ripieni e servite il piatto ben caldo. Se avete utilizzato la pirofila di vetro potete portali direttamente in tavola con lo stesso contenitore perché rimarrà bello alla vista.

Funghi Ripieni Ricetta
Funghi ripieni ricetta originale

I funghi ripieni si possono preparare anche in padella e potete anche optare per un ripieno più estivo utilizzando del tonno in scatola, sempre di ottima qualità, e unendovi della mollica di pane precedentemente bagnata nel latte e accuratamente strizzata. Poi sempre del sale, pepe quanto basta (q.b.). Personalmente non metterei a quel punto ne il caprino ne la pancetta però potete anche metterceli dipende dai vostri gusti…io personalmente al composto di tonno e pane grattugio sopra della scorsa di limone biologico, che gli da quella nota di freschezza sempre piacevole.

Scarica la ricetta dei funghi ripieni in pdf

ricetta originale

FUNGHI RIPIENI LA RICETTA PDF

Ti potrebbe interessare anche:  Il panettone salato, come farcirlo? ricetta originale

Il mio podio degli antipasti