La mozzarella di bufala campana DOP, è un ingrediente tipico del sud Italia, che si presta a ricette fresche e leggere. Un esempio è la caprese di mozzarella: un’insalata fatta con mozzarelle e pomodori freschi, in grado di far leccare i baffi a tutti i vostri commensali.
Noi abbiamo utilizzato la mozzarella di bufala Collebianco. Importante è acquistare mozzarelle che, sulla confezione, abbiano esposto in bella vista il marchio DOP; garanzia di un prodotto genuino, in cui è garantito il controllo di tutta la filiera. Dal latte di bufala, fino all’imbustamento, secondo le norme del Disciplinare che ne regolamenta la produzione.
La confezione si presenta con una busta annodata, e sigillata, sopra il nodo, con un sigillo di garanzia apposto dal produttore, per garantirne il contenuto al suo interno.
La Mozzarella di Bufala Campana è l’unica mozzarella ad aver ottenuto il marchio europeo DOP.
L’aspetto delle mozzarelle di bufala
Dal colore bianco porcellana, lisce alla vista, in bocca dalla consistenza elastica, queste sono le caratteristiche principali.
Sì, perché la caprese di mozzarella è una ricetta facile e veloce, fresca e genuina. Un pasto, che potete preparare subito, magari le sere d’estate, quando abbiamo ancora la stanchezza del mare addosso. Oppure di giorno, prima di andare in spiaggia.
La caprese di mozzarella è una ricetta gustosa e colorata. Una bontà che porta la firma del meridione. Vediamo insieme come preparare la ricetta originale.
Ingredienti
- 500 g di mozzarella di bufala campana per la caprese.
- 400 g di pomodori biologici tondi e succosi
- Fogli di basilico q.b.
- Origano fresco q.b.
- Pepe nero in grani (da macinare al momento) q.b. e facoltativo
- Sale fino q.b.
- Olio q.b. olio extravergine di oliva (EVO)
Come preparare la caprese di mozzarella
Per prima cosa prendete le mozzarelle di bufala campana DOP. Apritele e scolatele dal loro liquido di governo. C’è un’informazione molto importante da sapere, un consiglio, un piccolo segreto da conoscere: la temperatura della mozzarella.
Alcuni pensano, erroneamente, di dover conservare la mozzarella di bufala di campana DOP in frigorifero. Invece, va sempre conservata a temperatura ambiente. Ciò perché, la mozzarella è un formaggio, a pasta filata che nasce nel calore della filatura.
Tornando alla ricetta della caprese, l’estetica è un fattore importante: seguite queste semplici indicazioni.
- La mozzarella di bufala va tagliata a fettine.
- I pomodori biologici tondi, dopo averli lavati con accortezza, vanno tagliati a fette sottili e regolari, per la larghezza del pomodoro stesso.
Presentazione della nostra mozzarella di bufala
In un piatto rotondo da portata, alternare la mozzarella al pomodoro, avendo premura di adagiare tra i due ingredienti principali una fogliolina di basilico. Quindi, salate e pepate quanto basta e irrorate con l’olio extravergine di oliva (EVO). Buon appetito!