Peperina e Curcumina | curcume e piperina
Peperina e Curcumina curcume e piperina
Piperina e Curcuma
Peperina e Curcuma

Peperina e curcuma, definire queste due spezie semplicemente fantastiche, è poco. Sono due spezie che messe insieme, si completano e si potenziano a vicenda, costituendo un’ottima combinazione in cucina oltre agli innumerevoli benefici per la salute.

Sono degli integratori alimentari, tradizionalmente impiegati nell’antica medicina indiana Ayurvedica, e nell’antica medicina orientale del popolo cinese.

Peperina e curcuma benefici, conosciamo meglio queste spezie

La curcuma è una spezia comune, di origine indiana, una polvere dal colore vivace, arancione acceso e dal profumo intenso e acre; la pianta appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, che è una famiglia di piante angiosperme, a cui fa parte anche la radice dello zenzero, la maggior parte di queste piante sono utilizzate con scopi alimentari e officinali.

Curcuma e peperina: come si utilizzano in cucina e quali sono i benefici

Proprio il suo colore, viene “sfruttato” per dare il caratteristico e vivace aspetto giallo-arancio al curry, al riso e altri cibi tipici orientali; in India questa questa spezia è usata ogni giorno da sempre, sia in cucina che come rimedio naturale per infezioni o altri problemi di salute, ma da qualche hanno la troviamo facilmente, anche nella dispensa delle cucine italiane.

Curcume e piperina le spezie amiche

Curcumina da dove si ricava

La curcuma si ricava dalla lavorazione dei rizomi del fiore. Dalla loro trasformazione, si ottiene questa polvere colorata e preziosa, da cui si producono olii essenziali, tintura madre, e in particolare l’estratto secco, perfetto in cucina per insaporire e dare colore a prelibati piatti orientali e non.

Peperina proprietà e benefici

La piperina è l’elemento alcaloide, che troviamo all’interno dei grani di pepe nero o piper nigrum, molto utilizzata nella medicina indiana. Il suo principio attivo stimola la termogenesi del corpo.

Ti potrebbe interessare anche:  Caviale rosso o caviale di salmone per tartine sfiziose

In campo medico l’assunzione della peperina potenzia la biodisponibilità di molti farmaci, tra cui gli antibiotici e beta-bloccanti, farmaci per le vie respiratorie, ma soprattutto, viene utilizzato, proprio per potenziare le proprietà di questa spezia.

Peperina in cucina

Come si usa la peperina in cucina

In cucina il pepe nero, è una spezia profumata molto utilizzata, anche nella cucina romana basti pensare agli spaghetti cacio e pepe alla romana; riesce a dare, con il suo profumo intenso e consistente, e sua nota piccante un gusto unico.

Le spezie in cucina: meno sale e meno grassi

Se impariamo ad utilizzare più spezie nella nostra cucina, i vantaggi sarebbero evidenti: l’aggiunta degli aromi, dati dagli olii essenziali sprigionati dalla tostatura delle spezie, ci permetterà di diminuire il sale, diminuendo il rischio di ipertensione e di ritenzione idrica (cellulite). E l’apporto di parti grasse come olio o burro, perché risulteranno più saporite. Curcume e piperina spezie amiche della cucina.

Peperina & Curcumina: i soci perfetti

Piperina e curcuma plus: le loro proprietà uniche

Le principali qualità curative, di queste spezie sono: antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali.

Sono due integratori naturali con delle peculiarità uniche, che abbinate, diventano un grande alleato nella battaglia per il dimagrimento e nel controllo dell’obesità, e affiancate, alla terapia prescritta dal medico, nella prevenzione dei tumori, in particolare quello dei polmoni, del colon e del seno.

La peperina e la curcuma, sono due spezie dalle caratteristichè uniche, vengono utilizzate spesso insieme, perché si potenziano a vicenda: la coppia curcumina&pepe è per così dire vincente e unica. Questo risultato, deriva, dalla sinergia che si crea tra i loro principi attivi : la piperina e la curcumina.

Cosa fa la piperina alla curcumina? la rende PLUS

  1. Ne potenzia le proprietà mediche
  2. Migliora la fruizione per il nostro organismo
  3. Ne aumenta l’assorbimento a livello del fegato e nelle pareti intestinali
  4. Peperina e curcuma, una magia per il nostro corpo!
Ti potrebbe interessare anche:  Pinsa romana ricette originali fatta in casa

Piperina e curcumina funzionano?

Peperina e curcuma alleati per la biodisponibilità

Il nutriente che assimiliamo, viene assorbito dal nostro corpo, e deve passare attraverso una membrana dell’intestino, nel flusso sanguigno. Ma grandi molecole come la curcumina, hanno difficoltà a penetrare questa barriera.

La molecola della piperina, aiuta a rilassare la membrana intestinale, permettendo alle particelle più grandi di attraversarla facilmente. Questo connubio aiuta il corpo ad assorbire maggiormente la curcumina e a sfruttare tutte le sue proprietà.

Come si presenta la curcuma

L’assunzione di peperina ci aiuta a potenziare la biodisponibilità di molti farmaci, tra cui gli antibiotici e beta-bloccanti, ma anche farmaci per la tosse o farmaci vie respiratorie alte, ma soprattutto, viene utilizzato, per potenziare le proprietà della curcumina:

Agenzia per gli alimenti e medicinali|Food and Drug Administration

L’ Agenzia, non considera ancora la curcuma, come un vero e proprio prodotto curativo, proprio per la sua poca biodisponibilità, ma in questi anni stanno rivalutando questa posizione e stanno prendendo coscienza delle sue proprietà innate nella cura e nella prevenzione.

Ti potrebbe interessare anche:  Confettura di marroni consigli e trucchi

Peperina e curcuma quali prodotti comprare?

Sicuramente vi abbiamo incuriosito, leggendo l’articolo, nei confronti di queste preziose spezie, la peperina e curcuma; ora vediamo insieme dove acquistare la peperina e curcumina in farmacia dove troviamo diverse proposte, ma è possibile acquistarle, anche, sul mercato web, in base alle opinioni molteplici della community:

Curcuma e piperina plus opinioni

Piperina & Curcuma plus – Compresse dimagranti 

È un integratore dimagrante, della linea Vimfit, a base di Peperina e della Curcumina, grazie al suo alto dosaggio di curcumina pura, ha un triplice effetto: antiossidante, antinfiammatorio e antidolorifico naturale. Contribuisce al benessere psicofisico nel suo complesso.

I punti di forza di questo prodotto:

  • Integratore di curcume e piperina made in Italy
  • Aggiunta vitamina C che contribuisce alla funzione del metabolismo energetico e aumenta le difese del sistema immunitario; inoltre combatte i radicali liberi portato dal fumo di sigarette e aiutando anche l’aspetto della pelle.
  • La peperina e la curcuma grazie alla vitamina C, creano la formula plus, ideata per massimizzare i benifici pr noi

Se vuoi approfondire, la storia legata al mondo magico delle spezie peperina e curcuma, ti consiglio di leggere l’articolo su it.Wikipedia.org