dolce vegano - tiramisù vegano
dolce vegano - tiramisù vegano

Il dolce vegano, è dedicato a quelle persone, che per loro scelta hanno eliminato tutti quegli ingredienti di origine animale. Ma anche a quelle persone che hanno intolleranze alimentari ed hanno dovuto togliere dalla loro alimentazione giornaliera alcuni alimenti come il latte, il burro e le uova e derivati.

In particolare vedremo il tiramisù vegan, se vuoi conoscere altre ricette vegan, ti consiglio di andare anche su Una Naive in Cucina.

Dolci vegani buonissimi e veloci da preparare

Dolcetto velocissimo vegan

Come dolce vegano oggi seguiremo passo passo la ricetta del tiramisù vegano; la ricetta rivisitata senza mascarpone e uova del classico dolce a base di caffè tipico della tradizione italiana.

Un dolcetto facile e velocissimo, da fare nelle nostre cucine, perfetto se non sapete come coccolare un ospite vegano, che non mangia cibi di origine animale. Tra tutte le ricette dolci risulta gustosissimo e piace a tutti, le attenzioni per rivisitare la ricetta non sono veramente molto poche, e il risultato è garantito. Savoiardi vegani, latte di riso, zucchero di canna integrale e il gioco è fatto!

Ti potrebbe interessare anche:  Dessert al piatto gourmet - Gustosissimo e facile

Tiramisù veganocosa preparare

Tiramisù il dolce vegano goloso

INGREDIENTI:

  • 30 Biscotti tipo savoiardi vegani, adatti al dolce vegano
  • 4 Tazzine di caffè espresso
  • Cacao amaro in polvere q.b.
  • 250 g Latte di riso
  • 120 g Panna vegetale fatta in casa
  • 1 Bustina di vanillina paneangeli
  • 20 g di zucchero di canna integrale
  • Amido di riso q.b.
  • Scaglie di cioccolato fondente per decorare e arricchire il nostro tiramisù vegano.

Cottura: 40 min Dosi: 8 persone (tiramisù per 6 persone diminuite di 50g le dosi) kcal: 250

Preparazione della ricetta del tiramisù senza uova vegan

Tiramisù vegano e la crema dolce vegana

Dolci vegan, cominciamo a preparare la crema pasticcera vegan, prendiamo latte di riso vegetale, uniamoci la bustina di vanillina paneangeli e lo zucchero di canna integrale, e versiamo il tutto in un pentolino e a fiamma bassa lasciamo riscaldare i nostri ingredienti, girando spesso il tutto con movimenti delicati. Ora per far addensare il composto ottenuto aggiungiamo un cucchiaio di amido di riso, che avremmo prima setacciato per togliere eventuali grumi.

Lasciamo la nostra crema dolce vegano, sul fuoco fino a quando il nostro composto comincerà a sobbollire. Quando sarà pronta, versatela in una ciotola dai bordi alti e lasciatela raffreddare in frigorifero per almeno 20 minuti. Trascorso questo tempo, procediamo a montate la panna vegetale fatta in casa, se abbiamo più tempo a disposizione e aggiungiamola delicatamente alla crema pasticcera vegetale fatta in precedenza e siamo a buon punto pr la creazione del nostro tiramisù vegano.

Dolce vegano la presentazione in pirofila

Tiramisù vegano servirlo in bicchieri monoporzione

Fatto questo passaggio dobbiamo pensare come vogliamo presentare la nostra torta vegan, se in una pirofila in vetro da tiramisù o in un bicchiere per delle comode monopozioni. Fatta la scelta prendiamo il nostro contenitore mettiamoci all’interno i biscotti vegani, che abbiamo in precedenza inzuppato con cura nel caffè espresso; Disponiamo i biscotti vegan alla base della pirofila in vetro o delle coppette.

Ti potrebbe interessare anche:  Gnam Gnam: ricette gnamgnam un dolcetto velocissimo e goloso

Di seguito troverete delle opzioni acquisto su Amazon per le pirofile in vetro di forma quadrata o rettangolare, di ottima qualità e buon rapporto prezzo:

—> Consiglio per acquisto rapido:

—> Consiglio per acquisto rapido:

Stratificazione del dolce vegan

Ora prendiamo la nostra crema e versiamola sopra ai biscotti vegani e alterniamo gli strati, ci vorranno circa tre strati tra crema e biscotti tipo savoiardi vegan. Terminata la composizione del terzo strato con la crema, possiamo spolverarlo con del cacao amaro e, per una nota in decorativa in più con delle scagliette di cioccolato fondente. Ora possiamo mettere il nostro contenitore a riposare in frigorifero per almeno due ore prima portarlo a tavola. E buona degustazione!

Consiglio in più…

Io aggiungo alla crema del dolce vegan, dei semini di Chia, che oltre ad apportare vitamine aggiunge una nota croccante al tutto, o potete aggiungere se vi piace anche altri cereali interi integrali in base al vostro gusto o esigenze alimentari.

Ti potrebbe interessare anche:  Tiramisù Facile la Ricetta Originale

Il mio podio goloso dei dolci vegan e non:

  1. In primo posto sicuramente il dolce vegano Tiramisù, con la crema pasticcera vegetariana, se vuoi conoscere la versione con le uova, puoi leggere la ricetta Tiramisù facile e originale.
  2. Al secondo posto la Torta velocetempi di preparazione 5 minuti, da accompagnare con la confettura di marroni o ad un composto vellutato di frutta o verdura realizzato con un estrattore.
  3. Dopo dei dolci buonissimi come questi, perfetto è il liquore Limoncello ricetta originale, troverete la ricetta quella della nonna, fatto in casa!

Se preparando il dolce vegano ti è venuta voglia di approfondire l’argomento “veganismo”, ti consiglio di leggere l’articolo su It. Wikipedia.org.