torta all'acqua una ciambella soffice
torta all'acqua una ciambella soffice

Torta all’acqua, la ricetta della ciambella soffice, facile e light.

Torta all’acqua è un ciambella soffice, una forma a ciambella classica, che si prepara senza latte, uova e burro, quindi un vero e proprio dolce light, perfetto per chi vuole tenere sotto controllo le calorie, ma che vuole coccolare, qualche volta, il suo palato. Ecco come prepararla!

La ricetta della torta all’acqua è un dolce semplice da preparare. Diversamente dalle altre ricette classiche di ciambelle dolci, questo dolce non richiede nei suoi ingredienti uova, burro e latte; quindi come dicevamo, perfetto per chi sta a dieta o semplicemente controlla le calorie assunte, perfetto per la merenda e per la colazione di tutti.

Torta all’acqua senza uova, burro e latte.

Per realizzare la torta all’acqua ci vogliono pochi passaggi; pochi step per preparare una torta soffice e profumatissima; è un procedimento molto semplice ed anche veloce e il risultato è garantito, un dolce amato dai bambini e da gli adulti.  Preparatela e nessuno crederà che è fatta con l’acqua.

Vediamo allora come preparare la torta all’acqua da servire per una perfetta merenda, per una colazione dolce e gustosa, ma anche, perché no, adatta a fine pasto insieme al caffè. Sicuramente la sua morbidezza, il suo sapore vellutato lo renderà il dolce preferito e con una spolverata di zucchero a velo sopra sarà perfetta. Una torta light, un dolce light adatto alle esigenze alimentari di tutta la famiglia.

Ti potrebbe interessare anche:  Crostata di Frutta Morbida la Ricetta Originale

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta della Torta all’acqua in formato PDF.

Altre versioni della torta all’acqua da non perdere!

Scopri altre ricette simili a torta all’acqua:

  • Ciambellone soffice bicolore in bianco e nero: si aggiungere alla crema una parte di caco amaro.
  • Ciambellone o torta all’acqua al limone: all’impasto si aggiunge la scorsa di un limone biologico intero e mezzo limone spremuto.
  • Ciambella classica allo yogurt: una torta molto soffice, richiede solo l’aggiunta di un vasetto di yogurt nel suo impasto cremoso.
  • Ciambella soffice o ciambellone la ricetta della nonna, una ricetta soffice e una torta alta.

Torta all’acqua ricetta: come preparare la torta all’acqua.

INGREDIENTI

  • 250 g di Farina 00
  • 200 g di Zucchero semolato bianco
  • 280 ml di Acqua naturale
  • 70 ml di Olio di semi di mais
  • 1 bustina di Lievito vanigliato per dolci
  • 1 bustina Zucchero vanigliato o vanillina
  • scorza di 1 Arancia grattugiata biologica
  • ecco i semplici ingredienti per la torta all’acqua!

Preparazione: 10 minuti Cottura: 45 minuti Livello: Facile

Come fare la torta all’acqua light…

Come primo passaggio per preparare la torta all’acqua bisogna, prendere un contenitore dai bordi alti, e mescolare con cura la dose di acqua, naturalmente che deve essere a temperatura ambiente, e lo zucchero semolato bianco. Una volta che sarà sciolto completamente possiamo aggiungere l’olio di semi di mais a filo lentamente, la farina 00 sempre molto lentamente e amalgamare molto bene tutti gli ingredienti inseriti.

Io utilizzo lo sbattitore modello Prep’Line della Moulinex trovo che abbia un ottimo compromesso prezzo e qualità, vi do alcune indicazioni, se volete vederlo o acquistarlo potete cliccare nella foto in basso:

  • 450W
  • 5 Velocità e il turbo
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Fruste a filo

La fase di mescolamento degli ingredienti è importantissima, per ottenere un composto liscio, senza grumi e vellutato. Per rendere più semplice questa fase, io setaccio la farina per renderla impalpabile, essendo più fina e più areata. Fatto questo passaggio possiamo inserire la scorza grattugiata dell’arancia biologica.

Massima cura quando grattugiate la scorza dell’arancia, a non grattare via la parte bianca, perché, come nel limone, è una parte molto amara, che andrebbe a rovinare il sapore finale del vostro dolce soffice e profumato.

Continuate a lavorare, con le fruste elettriche, il nostro composto fino a quando non risulterà un composto denso, ma liscio e vellutato. Ora possiamo aggiungere la nostra bustina di zucchero vanigliato o vanillina.

Ti potrebbe interessare anche:  Torta al caffè la ciambella soffice
Ciambella all’acqua preriscaldiamo il forno…

Riaccendiamo il nostro sbattitore e amalgamiamo bene anche questi prodotti aggiunti. Quindi possiamo versare il composto nello stampo a ciambella, una tortiera apribile della dimensione di diametro 24 cm, che abbiamo avuto prima cura di imburrare e di spolverare con la farina, levando via l’eccesso di farina e versiamo il composto al suo interno.

Io utilizzo in cucina il set della Zenker acquistato su Amazon, un set ideale per cucinare in casa, rivestito in teflon che permette alla torta di staccarsi con grande semplicità; cliccate nella foto in basso se volete saperne in più’ sul prodotto o acquistarlo:

Cottura della torta all’acqua

Possiamo ora infornare il nostro dolce, nel forno statico, che abbiamo avuto cura prima di preriscaldare a 180° per circa 45 minuti.

Quando la torta all’acqua, ci risulterà’ dorata sopra, sarà pronta!

Torta all’acqua come fare la “prova stecchino”…

Prima di sfornarla comunque va fatta la “prova stecchino”: inseriamo uno stecchino nel dolce, se estratto risulterà pulito e asciutto, vuol dire che la torta è perfettamente cotta.

Se invece avrà dell’impasto intorno vuol dire che dovremmo proseguire la cottura per qualche altro minuto. La “prova stecchino” si può fare dopo circa 35 minuti quando si può anche aprire i forno, mai prima.

Consigli e varianti della torta light

Ora delle indicazioni utili nella preparazione del dolce: l’acqua deve essere liscia temperatura ambiente. Affinché la ciambella rimanga soffice e alta, dobbiamo rispettare i tempi di cottura.

Sarebbe auspicabile sostituire la bustina di zucchero vanigliato o vanillina con la bacca di vaniglia fresca, per avere un sapore e un profumo veramente pieno e intenso; e utilizzare la scorza grattugiata di un limone biologico al posto della scorza di arancio sempre biologico.

Ti potrebbe interessare anche:  Ciambella soffice: la ricetta classica del ciambellone della nonna

Inoltre per colorare un po’ la base e per donare alla torta un carattere unico, potete sostituire la dose di acqua con pari dose di succo di arancia fresca. Da provare!

Torta all’acqua al cioccolato

Volendo, per rendere il dolce gustosissimo possiamo aggiungere del cioccolato fondente all’impasto; o utilizzando tutto il composto o solo la metà, per creare il ciambellone marmorizzato soffice.

Dovrete lavorare tutti gli ingredienti per qualche altro secondo e poi trasferire il tutto all’interno della tortiera per procedere alla preparazione. Ottima anche una variante al cacao in cui parte della farina 00 viene sostituita da del cacao amaro in polvere

Conservare la torta all’acqua soffice… per giorni

La torta all’acqua si conserva per 2-3 giorni, chiusa all’interno di un contenitore ermetico, oppure messa sotto una campana di vetro trasparente; o chiuso il piatto da portata con della pellicola trasparente alimentare

Scaricatevi la ricetta della torta all’acqua o ciambella soffice all’acqua in formato PDF; sono certa che la sfrutterete molto semplicemente cambiando gli ingredienti, è così buono e semplice da fare che vorranno prepararlo i vostri bambini!

Scarica la ricetta in pdf

ricetta originale

TORTA ALL’ACQUA PDF

Il podio dei miei dessert al piatto… ricette originali

  1. Sul podio, al primo gradino, sicuramente troviamo la torta all’acqua insieme alla Ciambella Soffice o Ciambellone Soffice,
  2. Al secondo gradino il Semifreddo Torrone Dessert al Piatto Gourmet, un dolce gourmet gustosissimo veramente semplice da preparare, bello alla presentazione e perfetto da accompagnare con la Crema Pasticciera fatta in casa.
  3. Al terzo gradino una Torta Velocepreparazione in 5 minuti, da accompagnare con la Confettura di Marroni o ad una vellutata di frutta o verdura preparata con le Ricette Estrattori. A pari merito con il Tiramisù qui troverai gli ingredienti tiramisù per 6 persone.
  4. A fine pasto vi consiglio il liquore Limoncello, fatto in casa, la ricetta originale!

Ti consiglio se vuoi approfondire la storia dei dessert di leggere l’articolo su It.Wikipedia.org