Sovracosce di pollo in padella, il pollo cucinato in padella gustoso e salutare. Nella convinzione generale i fusi e le sovracosce di pollo sono quegli ingredienti in cucina, da cuocere in forno, magari insieme a delle patate a tocchetti o chips di patate al forno. Il trucco per questo piatto è la marinatura e un ottimo vino bianco per sfumare la carne bianca di pollo.
In questa ricetta invece vedremo come cucinarlo in modo più pratico, ci servirà una padella e il pollo, si una semplice padella… e possiamo accompagnarlo dal un contorno classico, come le patate, delle chips di patate al forno fatta in casa croccanti e friabili.
Normalmente, le sovracosce di pollo si preparano, come dicevamo sopra, al forno; volendo puoi aggiungere delle cipolle bianche a tocchetti, con del pomodoro fresco a pezzi, ma se sono piccoline possiamo possiamo fare il pollo cucinato in padella direttamente.
Il vantaggio che, essendo pezzi piccoli in padella la cottura risulta più veloce e facciamo prima! Per rendere le sovracosce più golose e morbide, è fondamentale la marinatura in olio, limone e mix di aromi.
Se non avete mai provato a cucinare le sovracosce di pollo in questo modo, leggete la ricetta fino in fondo… e imparerete un modo nuovo e gustoso di cucinarle in padella.
L’unica attenzione che richieda la ricetta, di non avere fretta nella cottura, il pollo tende a rimanere crudo all’interno, quindi va cotto ben e lentamente, per una cottura omogenea dei pezzi di fusi di pollo.
Sovracosce di pollo in padella e chips di patate la preparazione…
INGREDIENTI (porzioni per 2 persone)
- 4 Sovracosce di Pollo in padella o Fusi di pollo in padella;
- Vino Bianco (DOC o I G T) secco a temperatura ambiente;
- Succo di limone biologico;
- 2 Spicchi d’Aglio bianco;
- Rosmarino fresco 1 rametto;
- Olio Extravergine d’Oliva (EVO);
- Sale fino q.b.;
Cottura: 40 min compresa marinatura di 10 min Livello: Facile Dosi: 4 persone Calorie: 220 kcal
Come fare i fusi di pollo cucinato in padella
Come priomo passaggio e fondamentale sciacquare le sovracosce di pollo ed asciugarle. Con l’aiuto della carta da cucina togliamo la pelle del pollo e con un coltello affilato andiamo a praticare delle piccole incisioni profonde nelle cosce del pollo.
Queste incisioni servono a far penetrare meglio il condimento nei fusi, renderli più saporiti e la cottura sicuramente, più veloce.
In una casseruola, andiamo versarci il succo di limone filtrato e d’olio extra vergine d’oliva, quindi il sale fino e il pepe nero macinato al momento e emulsioniamo il tutto. Se non ci da fastidio, possiamo aggiungere dell‘aglio bianco intero, senza camicia (senza pellicina) o a pezzetti, infine il rametto di rosmarino spezzato in più parti.
Ora possiamo mettere nella casseruola, i cosci di pollo e lasciamoli marinare per 30 minuti circa, avendo cura di girare le cosce di pollo ogni tanto.
Cottura del pollo cucinato in padella:
Mentre i fusi di pollo stanno marinando, in una casseruola profonda e grande, mettiamo a rosolare l‘aglio in camicia, il rosmarino, con due cucchiai colmi, di olio extravergine d’oliva;
Quando l’olio risulterà profumato, possiamo eliminare lo spicchio d’aglio, il rosmarino e andiamo a posare in padella le sovracosce di pollo;
Alzando la fiamma andiamo a rosolarli da entrambe le parti; quando i fusi di pollo saranno dorati, salate e sfumate con il buon vino bianco DOC o I G T, quindi aggiungete il succo di mezzo limone grande e succoso, dopo averlo pulito dai semini e continuiamo a cuocerlo per circa 30 minuti a fiamma moderata
Prepariamo le chips di patate
- Ecco gli ingredienti per preparare le chips di patate al forno perfette da accompagnare le sovracosce di pollo in padella
- 400 g Patate rosse di Colfiorito;
- Olio di Arachidi q.b.
- Sale fino
Per prima cosa, lavate accuratamente sotto acqua corrente le patate, asciugatele e tagliatele con l’aiuto di una mandolina a fette sottilissime, lasciandogli la buccia. Ora sciacquate le fettine sotto l’acqua corrente, quindi asciugatele disponendole su di un canovaccio asciutto e pulito.
Mettiamo, abbondante olio di arachidi, a scaldare in una casseruola profonda e capiente; e quando sarà caldo “tuffiamo”, poche per volta, le nostre fettine di patate. Non appena avranno finito di friggere e il colore risulterà dorato con l’aiuto del nostro ragno da cucina, tiriamo su le chips dalla casseruola, e posiamole su un vassoio ricoperto di carta assorbente da cucina, per far assorbire l’olio in eccesso.
Se volete cucinare la versione delle patate al forno croccanti, per non friggerle, potete leggere questo articolo.