panettone salato o panettone farcito salato
Come farcire il panettone salato

Il panettone salato farcito ricetta originale:

Panettone salato, ecco come preparare un panettone farcito salato, da servire durante una cena speciale o a Natale – realizziamo insieme un antipasto buonissimo ……

Il panettone a Natale fa parte dei dolci della tradizione, ma oggi scopriremo che oltre come dessert  lo si può degustare in versione salata, come ottimo antipasto.

Ci sono diverse ricette salate con il panettone da preparare in casa facili e veloci da offrire sulla vostra bella tavola di Natale. Di seguito ne vedremo in particolare una, quella più tradizionale e più usata.

Come antipasto freddo, il panettone gastronomico salato, è perfetto da servire per la cena ma anche per il pranzo di Natale, ma anche adatto ad abbellire e arricchire con gusto un buffet tra amici o un aperitivo elegante o cena particolare, insomma buono tutto l’anno!

Il panettone salato ….procediamo alla farcitura

Per riempire i deliziosi strati del panettone salato si può spaziare con la fantasia, scegliendo tra ingredienti di mare, affettati, verdure cotte o crude, frutta, formaggi a pasta molla o duri… In questa versione andremo ad inserire ingredienti come: il salmone, il prosciutto crudo e l’insalata soncino, il formaggio spalmabili mascarpone, prosciutto cotto, uova di lombo, granella di mandorle e di pistacchi. Insomma una vera prelibatezza, la farcitura del panettone salato!

Sfogo alla vostre fantasie…per esempio un altra versione, può essere strati di panettone gastronomico si alternano a farcie a base di caviale, burro salato, vodka, uova biologiche sode fatte ad effetto “mimosa” sbriciolate e mix di erbe aromatiche sminuzzate oppure tonno, salmone, maionese e pepe rosa, o spuma di prosciutto crudo, o spuma di mortadella. Possiamo anche guarnire la calotta superiore del panettone creando una rosa con una fetta di prosciutto o di salmone in base a gli ingredienti utilizzati nella nostra farcitura.

Ti potrebbe interessare anche:  Cosce o coscio di pollo in padella: ricetta facile

Panettone farcito salato… un idea in più per la farcitura leggi qui!

Per la farcitura puoi anche puntare sugli affettati adagiati su saporite creme fatte in casa.

Infinite farciture per panettone gastronomico facili e molto veloci. Potete anche trovare panettoni di piccola dimensioni e vi potete sbizzarrire con farcie diverse per ogni panettone, per esempio a tema diverso pesce, verdure, affettati, salse… libero sfogo alla fantasia. Potete acquistarlo in panetteria o al supermercato e farcirlo voi, ideale come antipasto nei giorni di festa ma perfetto per dei compleanni o cocktail.

La ricetta del panettone salato

Oggi vedremo come farcire una panettone salato realizzato con la variante di prosciutto, mandorle e pistacchi, un antipasto perfetto per Natale. Per questa versione mi sono procurata un panettone gastronomico già fatto in un supermercato, un panettone farcito salato più semplice da realizzare.

A fine articolo potete scaricarvi come farcire il panettone salato in formato PDF.

Il panettone salato ingredienti per farcire

INGREDIENTI

  • 800 gr panettone salato o panettone gastronomico
  • 60 gr burro
  • 5 rametti di aneto
  • 1/2 limone non trattato biologico
  • 150 gr di prosciutto crudo
  • 1 scalogno
  • 50 gr di insalata di soncino
  • 200 gr di salmone affumicato
  • 60 gr di uova di lompo
  • 100 gr di crema di mascarpone
  • 80 gr pistacchi sgusciati
  • 20 gr mandorle granella
  • 250 gr di prosciutto cotto senza conservanti
  • 120 gr di formaggio fresco tipo caprino fresco
  • 1/2 sedano coste, il gambo chiaro
  • 1/2 cucchiaio finocchietto tritato
  • prezzemolo q.b.q.b. tabasco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • questi gli ingredienti per un panettone farcito salato
Ti potrebbe interessare anche:  Mozzarella di bufala campana e la caprese di mozzarella DOP

Durata: 20 min Livello: Facile Dosi: 6 persone

Panettone salato… prepariamo le creme

Prepara per prima le creme: prendiamo il burro e lasciamolo ammorbidire, fuori dal frigo, a temperatura ambiente. Laviamo accuratamente e asciughiamo i 2 rametti di aneto e il limone biologico non trattato, per l’asciugatura io vi consiglio come sempre di utilizzare e acquistare la carta casa Regina un ottimo prodotto resistente e di grande capacità assorbente; quindi procedete a tritare l’aneto e grattugiare la scorza limone, solo la parte gialla, perché la parte bianca e’ amara.

Ora unite entrambe i prodotti al burro e mescolateli accuratamente insieme, aggiungiamo al nostro composto un pizzico di sale e pepe. Quindi dobbiamo, a questo punto, mettere i pistacchi in acqua bollente, lasciarli lì per circa 2 minuti, quindi con l’aiuto del nostro prezioso utensile da cucina il ragno ( io utilizzo e ti consiglio di acquistare la schiumarola ragno della Tescoma in acciaio) li scoliamo e li mettiamo in una ciotola in vetro a raffreddare, quindi procediamo a spellarli e asciugarli.

Continuiamo la preparazione…

Prendiamo un pò di prezzemolo e procediamo a lavarlo e asciugarlo, sempre con la nostra carta da cucina Regina ; mondiamo ora lo scalogno. Tritiamo al mixer ( io sto provando questo mixer della Bosch MSM67170 ErgoMixx Frullatore a Immersione, mi trovo molto bene e anche questo ha un ottimo rapporto qualità prezzo) questi ultimi 3 ingredienti: scalogno, prezzemolo e pistacchi, quindi uniamo il nostro trito al formaggio mascarpone.

Quindi prendiamo 100 gr di prosciutto cotto senza conservanti e uniamolo al formaggio caprino, versiamoci qualche goccia di tabasco e una punta di sale. Infine laviamo e asciughiamo, sempre sulla nostra carta Regina l’insalata verde soncino e la costa bianca di sedano. 

Farcisci il panettone salato

Prendiamo il disco base del panettone gastronomico e spalmiamolo con una parte di crema di burro all’aneto, che abbiamo preparato in precedenza, e mettiamoci sopra la metà di uova di lompo e le fette di salmone, quindi mettiamoci sopra l’altro disco di panettone: abbiamo formato così il primo strato.

Ti potrebbe interessare anche:  Melanzane sott'olio: la ricetta originale per farle in casa
Il panettone salato e la crema di mascarpone leggi qui

Prepariamo ora il secondo strato, sistemando sopra il primo disco di pane un altro disco di pane e andiamo a spalmarci sopra della crema di mascarpone con prosciutto crudo e delle foglie di soncino e copriamolo con un altra fetta di pane. Spalmiamo il terzo strato di panettone con la crema al prosciutto cotto senza conservanti e procedi spolverizzando con della granella di mandorle e fettine sottili di sedano croccante.

Procediamo, alternando le farciture e gli strati di panettone, fino a terminare tutte le nostre preparazioni. Teniamo da parte alcune fette di prosciutto cotto senza conservanti e la calotta superiore del panettone gastronomico.

Panettone salato come presentarlo

Terminate tutte le fette, tagliamo il panettone gastronomico salato, in 6 spicchi con un coltello seghettato, tenendo attentamente ben ferme tutte le fette, con una mano. Dopo che abbiamo terminato di tagliarlo, posiamo sopra la nostra pila di panettone gastronomico la calotta; quindi decoriamola con le fette di prosciutto cotto e con l’aneto che abbiamo lasciato da parte. E buona degustazione !!

Citazioni sul Panettone

Milano è la culla del panettone. Il panettone salato la sua versione gourmet. Si può trasformare in un dolce al piatto gourmet come la mia ricetta del semifreddo al torrone.

Scarica la ricetta come farcire il panettone salato in pdf

Il mio podio degli antipasti

  1. Al primo posto dalla tradizione orientale la ricetta originale dei buonissimi Falafel con ceci e fagioli.
  2. Secondo posto va ai fantastici Suppli’ al Telefono con Mozzarella e Pomodoro.
  3. Terzo posto ad un antipasto ideale per Natale i Gamberetti in Salsa Rosa.

SE VUOI APPROFONDIRE GUARDA ANCHE LA STORIA DEL PANETTONE SALATO SU IT.WIKIPEDIA.ORG