Pollo arrosto in padella, è il secondo che per eccellenza ricorda le domeniche passate a casa dalla nonna, ricorda quei “caldi” e familiari pranzi domenicali, dove si iniziava con una fumante Lasagna Bolognese al ragù e come secondo arrivava, il gustosissimo pollo in tegame, accompagnato dal contorno di patate al forno, croccanti fuori e dal cuore tenero, aspettate con ansia da tutti noi bambini,
Pollo arrosto in padella… i suoi segreti!
Gustiamo il pollo in padella
L’arrosto di pollo o fusi in padella, è il tipo di cottura sicuramente più utilizzata in Italia. È un metodo molto semplice, ma che richiede accortezze, perché il pollame va cotto a basse temperature e a fiamma bassa. Inoltre la carne va irrorata con i suoi sughi o con l’aggiunta di acqua in modo sovente, affinché non si asciughi o peggio ancora si brucino le sue carni. Potete tenervi un pentolino vicino con dell’acqua tiepida da aggiungere all’occorrenza.
A fine articolo potete scaricarvi la ricetta del pollo arrosto in padella in formato PDF.
Come cucinare il pollo arrosto in padella per risultare succoso e saporito
INGREDIENTI
- Pollo arrosto in padella: questi i pochi ingredienti per un pollo in padella morbidissimo.
- 6 belle cosce o fusi
- 1 bicchiere di vino bianco
- 3 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di burro
- Vino bianco 150 ml
- Olio extra vergine d’oliva (evo)
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- acqua (p.b.)
Cottura: 2 ore Livello:Facile Dosi:6 persone Calorie:25Kcal
Come cucinare il pollo in padella…
Come primo passaggio togliamo la “camicia” all’aglio e schiacciamolo. Prendiamo una tegame dai bordi alti e mettiamoci il burro e l’olio e lasciamolo soffriggere. Quando sarà pronto mettiamoci dentro le cosce pepate, il rosmarino e l’aglio e lasciamolo andare a fuoco più vivace per permettere alla carne di rosolare, per un arrosto in tegame perfetto. Quindi saliamo e ora aggiungiamo un pò alla volta il vino bianco e facciamo evaporare tutto l’alcol.
Pollo in tegame la cottura
Seconda fase di cottura… come cucinarlo
Trascorso il quarto d’ora, venti minuti circa, con l’ausilio di un cucchiaio in silicone, io vi consiglio questo prendete tutti i succhi che si sono creati nella rosolatura e irrorate le cosce dei fusi bene.
In questa seconda fase andiamo ad abbassare la fiamma, affinché il sugo non evapori, e andiamo a calcolare circa 2 ore di cottura, fino a quando andando ad infilzare con una forchetta la carne, non risulti morbida. Se il liquido si dovesse asciugare potete aggiungere dell’acqua tiepida.
Togliamo dal fuoco il pollo in padella…
Quando l’arrosto risulterà morbido, lo togliamo dal tegame e lo adagiamo su un piatto da portata. Ora andiamo a verificare il sughetto che si è formato, se è poco possiamo aggiungere qualche cucchiaio di acqua e lo scaldiamo prima di servirlo sopra all’arrosto, se al contrario è molto, alziamo la fiamma e lo facciamo evaporare quanto basta per servirlo.
… E i fusi di pollo succosi sono terminati… buona degustazione!!!
Il pollo arrosto in padella è un ottimo secondo io lo consiglio accompagnato dalle patate al forno, qui troverai come farle croccanti ma alloro interno morbide e come antipasto vi consiglio, per variare un tipico antipasto del medio oriente come i falafel di ceci e fagioli, perfetti con il pollo in padella.
Puoi anche leggere l’articolo su come fare i fusi di pollo con salvia, peperina e curcuma, e rosmarino … troverai una altra versione con i tempi di cottura più brevi e metodi alternativi di cottura, come i fusi in pentola a pressione, il successo è comunque garantito provali!
Scarica la ricetta pollo arrosto pdf
Il mio podio dei secondi
- Pollo arrosto in padella e Petto di Pollo e Zucca, sono secondi velocissimi e gustosi; e come antipasto dei deliziosi Falafel di ceci e fagioli.
- I Saltimbocca alla romana, qui troverai come prepararli passo passo
- Rollè di vitella con speck e verza piatto gustoso e dal sapore rotondo come la sua forma.