

Weiss Birra e Weizen birra, con queste parole tedesche, sono catalogate le birre di frumento. In particolare Weiss, vuol dire bianco, mentre Weizen frumento, ed vanno ad identificare, secondo la scuola artigianale bavarese, tutte quelle birre di frumento che sono conosciute come weissbier o weizenbier (weiss birra e weizen birra)
Birra Weiss e Birra Weizen le birre artigianali di frumento
Le birre bavaresi normalmente sono prodotte in bassa fermentazione, ma fanno proprio eccezione le Weiss Birra e Weizen birra, che sono prodotte ad alta fermentazione. Grazie a questo metodo e l’utilizzo nella fase di fermentazione di particolari lieviti, viene dato vita ai tipici sentori di queste birre artigianali di frumento: chiodi di garofano e banana matura.
La gradazione delle weiss birre, è leggera va dai 4° ai 5° di gradazione alcolica, presenta una gasatura vivace, e basse luppolature (tecnica dell’aggiunta del luppolo); sono birre perfette per l’estate perché risultano molto dissetanti. Le birre weiss hanno un elevato rapporto nutritivo, un vero concentrato di benessere e sapore
Le birre bianche belghe si differenziano dalle weiss e dalle weizen tedesche, per l’impiego nella loro produzione di spezie come il coriandolo, la scorza d’arancio e per l’utilizzo di frumento non maltato .
Le birre weiss e le birre weizen invece, son prodotte solo con: acqua, luppolo, lievito, malto d’orzo non maltato.
Birre artigianali weiss… conosciamole
- Kristallweizen: è una weiss birra filtrata dai lieviti, risulta molto limpida e molto richiesta in Italia.
- Hefeweiss: la birra bavarese più conosciuta, si caratterizza per i suoi lieviti in sospensione, quindi molto profumata e ricca di sapore.
- Dunkelweiss: è una Weiss scura, prodotta con malti scuri, però mantengono la gradazione leggera come le weiss bionde
- WeissBock: al contrario delle dunkelweiss sono molto alcoliche, vanno da gli 8° in su, e sono sempre prodotte con malti scuri.
La Weiss birra, non è altro che una birra in cui al malto d’orzo viene aggiunto del malto di frumento, in una variabile che arriva fino al 50%.
Birre weiss e weizen birre e l’Editto di Purezza
Nel 1516 venne redatta la norma Reinheitsgebot (Editto di Purezza) questo editto, segna la storia delle birre weiss. Infatti questa norma, emanata da Guglielmo IV di Baviera, fissa e impone le materie prime consentite per produrre le birre weiss, tutela i produttori e regolamenta la vendita delle birre.
Il capitolo riguardante le materie prime da utilizzare, vietava ai birrai l’utilizzo del frumento e quello di segale (consentito solo ai monaci). Solamente 3 secoli dopo, i birrifici potranno produrre, liberamente, le birre weiss.
Infatti solamente 1872 il Re di Baviera, George Schneider, ottiene il diritto di produrre birre (brassare) di frumento. E non è un caso che a tutt’oggi, il birrificio privato di Weiss più famoso e antico della Baviera, si chiama Schneider
La Birra Weizen non è filtrata?
Simao abituati a catalogare le birre Weiss come birre non filtrate. Ma questo è errato:
- Weiss birra o weizen birre sono le birre di frumento, la maggior parte non sono filtrate (desinenza di HefeWeiss)
- Ma anche filtrate, come le Kristallweiss : birre di frumento filtrato, limpide e sempre più richieste dai consumatori.
La Weiss birra Kristallweiss come dicevamo, è tra le birre più richieste; è una birra ad alta fermentazione ma di colore limpido come una Pils.
Le weiss birre, sembrano difficili da abbinare, per il loro gusto denso e deciso, ma non è proprio così. Sono perfette infatti, come aperitivo, proprio per la loro frizzantezza; mentre, il gusto tondo e corposo, le fa abbinare perfettamente a carni bianche, come del pollo arrosto in padella. Per la loro acidità risultano perfette con i formaggi grassi. Infine si abbinano molto bene anche con le carni piccanti. Accompagna bene anche un dolce, come la crostata di frutta morbida.