gamberetti con salsa rosa
gamberetti con salsa rosa

Gamberetti con salsa rosa… classici, la ricetta originale.

Cocktail gamberetti salsa rosa, oggi faremo un salto indietro negli anni ’80. Un’epoca dove la moda abbandonava i pantaloni e le gonne lunghe i colori dark, lasciando lo spazio ai colori vivaci , gonne corte e capelli lunghi.

E quale è la ricetta più conosciuta e in voga di quel periodo? Se vi è venuto i mente…. le penne alla vodka o al salmone avete sbagliato! O meglio fuochino, ci siete andati vicini! A precedere il famoso piatto di pasta, specialmente nelle vivaci e colorate serate degli anni 80, sono sicuramente gli immancabili gamberetti in salsa rosa.

Una di quelle ricette easy e veloci che ha avuto da sempre la capacità di catturare la nostra attenzione. Volete sapere perché? Perché è una ricetta semplice ed elegante e la sua presentazione, nel bicchiere da cocktail, caratterizza, da carattere e unicità a questo fantastico e colorato antipasto.

Da allora la ricetta della salsa rosa di gamberetti ha fatto storia e ancora oggi si prepara per occasioni festose, magari come antipasto durante la Vigilia di Natale o per festeggiare la fine dell’Anno.

Il cocktail di gamberetti con salsa rosa semplice una ricetta senza tempo, come dicevamo semplice nella lavorazione. Potete eventualmente preparare in anticipo questo antipasto di pesce buonissimo e sfizioso, conservandolo accuratamente in frigorifero fino al momento di portalo a tavola.

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta dei gamberetti in salsa rosa in formato PDF.

Ti potrebbe interessare anche:  Salame al cioccolato senza uova facilissimo

Gamberetti salsa rosa… ecco cosa serve

INGREDIENTI

  • Ecco gli ingredienti per i gamberetti salsa rosa
  • 600 g di code di gamberetti
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaio di whisky
  • Worcester q.b.
  • 150 gr di maionese
  • 3 cucchiai di ketchup
  • verdure per soffritto surgelate q.b.
  • 4 foglie di lattuga o iceberg
  • 1 limone biologico
  • tabasco q.b.
  • sale q.b. per la nostri gamberetti in salsa rosa, ecco come si fa la salsa rosa

Durata: 20 min Livello:Facile Dosi:4 persone

Ecco come si fa la salsa rosa di gamberetti

Gamberetti in salsa rosa semplice… fase di cottura

Come primo passo per realizzare i nostri gamberetti in salsa rosa, dobbiamo procedere con mettere a cuocere i nostri gamberetti. Sgusciamo la nostra porzione di code di gamberetti, incidile sul dorso con un coltellino senza seghettatura ed eliminiamo il filetto nero ( che è l’intestino del gambero), se non riesci a toglierlo può aiutarti con la punta di uno stecchino. Porta lentamente a ebollizione dell’acqua abbondante in una pentola con un paio di cucchiai di verdure per soffritto surgelate e 1 bicchiere di vino bianco secco. A questo punto versa nell’acqua un cucchiaio raso di sale, elimina le verdure con l’aiuto di una schiumarola (potete cliccare qui per vedere o acquistare l’utensile che uso io ) a questo punto immergi le code dei gamberi nell’acqua bollente per 1 minuto circa, quindi sempre con l’aiuto della nostra preziosa schiumarola sgocciolali dall’acqua e lasciali raffreddare in una terrina.

Ti potrebbe interessare anche:  Semi di canapa proprietà: a tavola, un vero superfood

Preparazione della ricetta gamberetti in salsa rosa

Mentre i gamberi si raffreddano prepariamo la salsa cocktail. Procediamo con unire insieme 150 g di maionese con 1 cucchiaio circa di whisky o di brandy, 3 cucchiai di ketchup e qualche goccia di salsa Worcester e di tabasco, per dare quella nota pungente alla nostra salsa.

Ricetta gamberetti in salsa rosa … parte finale della preparazione

Infine tagliate a listarelle sufficientemente sottili l’insalata iceberg, dopo averla lavata accuratamente e tamponata con della carta casa da cucina io vi consiglio questa delle Regina, a questo punto avete tutto pronto per procedere alla composizione del cocktail con i gamberetti in salsa rosa.

A questo punto prendiamo un bicchiere da cocktail (va bene anche un bicchiere alto), versate al suo interno una cucchiaiata di salsa cocktail di gamberetti in salsa rosa, preparata in precedenza, poi aggiungete un ciuffetto di insalata ( lattuga o iceberg il tipo che preferite) e versate sopra ancora un po’ di salsa. Disponete 4 code dei nostri crostacei per bicchiere e infine decorate con una fettina di limone accuratamente lavato. Ecco pronto il nostro meraviglioso e colorato cocktail: servite subito!!

Conservazione

I gamberetti salsa rosa essendo un antipasto composto da maionese è assolutamente consigliabile consumarlo in breve tempo;
Se volete potete preparare in anticipo la maionese o la salsa cocktail, volendo anche il giorno prima se vi può far comodo, sopratutto sotto le feste, importante conservare il tutto in frigo e solo successivamente procederete alla cottura dei gamberetti e infine alla guarnizione.

Questa è la versione classicissima della preparazione dei gamberetti con salsa rosa, ma date pure sfogo alla vostra fantasia ci sono tantissime variazioni sul tema.

Qualche esempio? Aggiungete potete dare un tocco di verde aggiungendo delle fettine di avocado o di arancione con del buonissimo fettine di mango. Potete utilizzare della paprika piccante o del peperoncino al posto del tabasco o della salsa di soia al posto della salsa Worcester, potete presentarlo su dei cucchiai da finger food invece del classico bicchiere da cocktail. Potete fare tantissime variazioni sul gusto e colori. A voi sperimentare!!

Ti potrebbe interessare anche:  Zucchina al Forno light Ricetta Originale

Scarica la ricetta in pdf

ricetta originale

GAMBERETTI SALSA ROSA PDF

Il mio podio degli antipasti

  1. Al primo posto insieme ai gamberetti salsa rosa, metterei i nostri Funghi ripieni un antipasto veloce e modificabile facilmente se abbiamo ospiti vegetariani.
  2. I nostri fantastici Suppli’ al telefono, che possiamo accompagnare da squisite salse ricavate dal succo estratto da frutta e verdura con l’estrattore.
  3. Zucchine al forno light … o un tocco orientale i Falafel con ceci e fagioli ricetta originale, comunque entrambe da affiancare a dello squisito e succoso coscio di pollo in padella come secondo.

Ti consiglio anche di leggere questo articolo per approfondire l’argomento gamberetti salsa rosa di It.Wikipedia.org