Salame al cioccolato senza uova … la ricetta originale del dolce!
Salame al cioccolato senza uova è un dolce nella top ten dei dessert al piatto più amati e semplici;
sicuramente la sua semplicità di realizzazione in cucina ed, un particolare da non sottovalutare, che non richiede nessun tipo di cottura, ha permesso tutto ciò.
Serve infatti solo far sciogliere il nostro cioccolato a bagnomaria o più velocemente al microonde; Potete utilizzare e sarà perfetto anche quello avanzato delle uova di Pasqua così tutto verrà recuperato, perché in cucina non si butta nulla!
Oggi in particolare vi andrò ad parlare della versione del salame al cioccolato senza uova, molto ricercata e questa versione mi sembra che garantisca un ottimo risultato….e questo me lo confermerete anche voi facendo la ricetta!
Questa versione prevede l’utilizzo del burro, se volete potete andare a leggere la ricetta del salame al cioccolato senza uova e senza burro, come sempre vi potete scaricare la ricetta in PDF in fondo all’articolo.
In questa versione andrà aggiunto del liquore Grand Marnier, se dovrà essere degustato da bambini o donne in gravidanza, potete tranquillamente sostituire questo ingrediente con della scorza di arancia grattugiata fresca e il gioco è fatto! ricetta salame di cioccolata senza uova una ricetta semplice! salame di cioccolato ricetta senza uova
Se volete ancora di più esaltare il gusto di questo dolce salame di cioccolato senza uova potete aggiungere abbondanti pistacchi o delle noci o nocciole e la “hola” delle papille gustative è assicurata!!! Provare per credere.
Salame al cioccolato senza uova… gli ingredienti da preparare in cucina.
INGREDIENTI
- 150 g Burro morbido
- 50 g Zucchero a velo
- 260 Cioccolato fondente
- 150 Biscotti secchi (tipo Oro Saiwa)
- 100 Pistacchi sgusciati oppure Noci o Nocciole
- 20 g Grand Marnier o scorsa di Arancia q.b.
- Zucchero a velo per guarnire
- Per un perfetto dolce salame al cioccolato senza uova, io scelgo del cioccolato fondente non più del 70%.
Durata: 20 min+3 ore nel frigo Livello: Facile Dosi: salame di cioccolato 6 persone
SALAME AL CIOCCOLATO SENZA UOVA COME SI PREPARA
Ecco la ricetta salame di cioccolata senza uova…
Iniziamo, per preparare il dolce al cioccolato senza uova, a tritare il nostro cioccolato fondente, come abbiamo detto io preferisco un cioccolato fondente non superiore al 70%.
Quindi mettiamolo in un pentolino e utilizziamo la tecnica a bagnomaria ideale per i dolci, facendo attenzione che l’acqua contenuta nel secondo pentolino non si travasi nel contenitore con il cioccolato; mescolate il contenuto spesso fino a quando si sarà sciolto e quindi lasciatelo raffreddare.
Oppure al microonde, facendolo sciogliere alla minima potenza, per circa 40 secondi, se le scaglie di cioccolato sono molto piccole sono sufficienti 20 secondi.
Trascorsi questi secondi di cottura verificate se il cioccolato si è sciolto: altrimenti rinfornate per qualche altro secondo. Comunque tra un controllo e l’altro mescolate il cioccolato, affinché non si formino grumi. Verificate sempre! non c’è fretta e meglio evitare il rischio di bruciarlo, i dolci richiedono pazienza.
Salame al cioccolato….emulsioniamo
Mentre il nostro composto si fredda, in una ciotola a parte, andiamo ad emulsionare con lo sbattitore elettrico, come questo qui sotto della Mulinex, io mi ci trovo molto bene ve lo consiglio, il burro, che abbiamo ammorbidito lasciandolo fuori dal frigo, insieme al nostro zucchero a velo.
Una volta ottenuto un composto liscio e spumoso, continuando a girare e versiamoci il nostro liquore Grand Marnier a filo, piano piano fino ad ottenere un composto cremoso e liscissimo.
Proseguiamo la ricetta di questo dessert..
Ora andiamo a versare il cioccolato che ormai si è raffreddato e continuiamo con lo sbattitore elettrico moulinex da cucina, fino ad ottenere un bellissimo e profumato impasto omogeneo. Quindi possiamo andare a rompere grossolanamente i biscotti con l’aiuto delle mani.
Un piccolo trucco io metto i biscotti secchi leggeri tipo Oro Saiwa, vanno bene anche i Pavesini, in una busta trasparente, quelle per surgelare e con l’aiuto di un mattarello o di una bottiglia piena d’acqua iniziamo a sminuzzarli fino ad ottenere dei pezzetti piccolini.
Salame al cioccolato senza uova…prendiamo i biscotti
Prendete i nostri biscotti sbriciolati e uniamoli al composto di cioccolato e butto; mescolate il tutto con l’aiuto di un leccapentola in silicone e quindi procedete ad aggiungere la granella di pistacchi o se preferite li lasciate interi oppure le noci o nocciole .
Ora amalgamate il composto ottenuto sempre con l’aiuto della leccapentola da cucina.
Salame al cioccolato senza uova…passaggio in frigo
Trasferiamo ora il composto ottenuto al centro di un foglio di carta forno, indispensabile per ottenere il nostro dessert salame al cioccolato senza uova:
andiamo ad alzare le estremità della carta, unitele e, ripieghiamole su loro stesse, arrotolatele sul composto stesso, fino a sigillare perfettamente il dolce salame senza uova.
Ecco come si fa il salame di cioccolato senza uova…la forma
Con la pressione delle mani andiamo a schiacciare leggermente e delicatamente, il composto del salame dolce per dargli la classica forma per l’appunto “dolce salame senza uova“. Ricordate che abbiamo usato le dosi per il salame di cioccolato 6 persone.
Gli estremi ora chiudiamoli come si fa con le caramelle e andiamo a sigillare le parti finali e mettiamolo a riposare e rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso questo tempo togliamolo dal frigo il dessert e scartiamo il nostro salame di cioccolato senza uova;
2^ fase di come si fa il salame di cioccolato senza uova …
Ora andiamo a posarlo delicatamente su un vassoio che abbiamo in precedenza cosparso di zucchero a velo e andiamo a spolverarlo nuovamente con altro zucchero a velo.
Possiamo ora farlo a fette e quindi servite il vostro dessert salame di cioccolato senza uova, e buona degustazione!


Come si conservano i dolci
Possiamo conservare questo dessert al piatto, il salame al cioccolato senza uova nel frigorifero in cucina per circa 5-6 giorni avvolto in una pellicola per alimenti. Potete anche congelare il salame di cioccolato dolce per un mese circa;Quando vogliamo scongelarlo sarà sufficiente lasciarlo un’oretta circa a temperatura ambiente in cucina e poi potremmo servirlo per un ottima merenda, come tutti i dolci fatti in casa.
Se ci vogliamo evolvere andate a leggere l’articolo sui dessert al piatto gourmet gustosissimo.
Un po di storia e non…
Salame dolce al cioccolato senza uova una prelibatezza per i nostri palati. Il cioccolato era la “bevanda degli dei” per il popolo Maya ….quindi…buona degustazione!
Scarica la ricetta del salame al cioccolato senza uova in pdf


Salame al cioccolato senza uova in PDF
Il mio podio dei dessert dolci e torte
- Al primo posto, insieme al Salame al cioccolato senza uova e insieme all’altra ricetta in pdf Salame al cioccolato senza uova e burro, sicuramente metterei il nostro squisito Tiramisù leggi qui, la mia versione del tiramisù per 6 persone.
- Il Dolce light con ricotta ….buonissimo e poco calorico
- Crostata alla frutta morbida, classica ma sempre buonissima.
- Come liquore consiglio il Limoncello fatto in casa, se siete curiosi andate a leggervi la mia ricetta originale.