fusi di pollo cosce di pollo e ali grigliate
fusi di pollo cosce di pollo e ali grigliate

Fusi di pollo, cosce di pollo e ali alla griglia, una ricetta facile e squisita!

Fusi di pollo, coscio di pollo e ali di pollo grigliate, un secondo piatto semplice e veloce da preparare, anche per chi è alle prime armi in cucina.
Si tratta di pochi passi e di poche attenzioni, per un risultato squisito.

È una ricetta che prevede l’apporto di poche calorie, ma rimane un piatto gustosissimo: anzi il sapore è tutto da assaporare e svelare, anche grazie al sapiente e soprattutto personale, dosaggio delle spezie. Un piatto da poter preparare sempre, non per forza la Domenica, ma anche infrasettimanale quando il tempo a disposizione della cucina è minore. Diventa un vero e proprio salvacena.

Consiglio sull’utilizzo in cucina…

Questo secondo veloce e gustoso, è pratico anche da preparare infra settimanalmente perché, possiamo prepararlo prima e insaporire prima i nostri fusi e cosce di pollo, conservandolo in frigo.

Ti potrebbe interessare anche:  Cosce o coscio di pollo in padella: ricetta facile

Ricetta fusi di pollo, coscio e ali grigliate

Come abbiamo detto i fusi di pollo, le cosce di pollo e le ali sono ingredienti molto semplici da lavorare in cucina. I fusi di pollo e le cosce di pollo, hanno una buona quantità di proteine e essendo carni bianche pochi grassi; Il grasso è maggiormente contenuto nella pelle del pollo, è per questo che l’andremo a togliere. Questo è il motivo perché rimane un piatto leggero e adatto sia a pranzo che a cena, per ogni occasione. Ecco come cucinare queste deliziosa carne bianca.

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta dei fusi di pollo e cosce di pollo grigliate in formato PDF..

Ingredienti da preparare per i fusi e cosce di pollo:

INGREDIENTI

  • 4 Fusi di pollo
  • 4 Cosce di pollo
  • 12 Ali di pollo
  • Rosmarino
  • Pepe nero da macinare
  • Paprika dolce q.b.
  • Curcuma in polvere q.b.
  • 2 Spicchi d’aglio
  • Sale q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva (EVO)
  • queste sono le dosi per una gustosissima grigliata di carne bianca!

Preparazione: 30 minuti Cottura: 30 minuti Livello: Facile Dose: 4 persone

Ecco come fare i fusi di pollo e le cosce con le ali alla griglia…

Come primo passaggio andiamo a lavare le cosce di pollo, i fusi e le ali sotto abbondante acqua corrente; quindi andiamo ad asciugarli con una buona carta da cucina, io utilizzo quella della Scottex, la trovo molto resistente e dura molto e in questo confezione ce ne sono ben 24 rotoli, se volete maggiori informazioni o acquistarla andate a leggere qui in basso.

Continuiamo la preparazione dei fusi di pollo…

Dopo aver lavato il pollo, prendiamo un sacchetto di plastica per i surgelati, versiamoci dentro tutti i pezzi di carne insieme alle ali; quindi ora mettiamoci dentro le nostre spezie: il rosmarino, il pepe in grani macinato fresco, la curcuma in polvere, la paprika dolce e due spicchi di aglio quindi chiudiamo il sacchetto ermeticamente.

Ti potrebbe interessare anche:  Calamaro in umido al pomodoro la ricetta facile

Condiamo i nostri fusi di pollo e le cosce di pollo…

Prendiamo il sacchetto chiuso e agitiamo bene, affinché si vadano a mescolare tutte le spezie, alla nostra carne e lasciamolo riposare in frigo per circa 20 minuti. Tiriamo fuori dal frigo i nostri sovra cosci e cosce di pollo per 5 minuti prima di passare alla fase della cottura, nel frattempo saliamo la carne e versiamoci un filo di olio extra vergine di oliva.

Cottura dei fusi di pollo e delle cosce di pollo alla piastra

Preriscaldate la griglia sul fuoco medio e quando sarà calda mettete la carne bianca, a cuocere per circa 25 minuti, girandole spesso. Servite con un’insalata di stagione o con delle patate al forno croccanti, qui troverete la ricetta e i trucchi per fare le patate croccanti.

Consiglio per la scelta della griglia per la cottura perfetta…

Ho avuto il piacere di provare la bistecchiera elettrica della Rowenta da una mia cara amica e ne sono rimasta entusiasta:

  • Tecnologia “sensore automatico di cottura”
  • Indicatore del livello di cottura
  • 6 programmi automatici di cottura: carne rossa, hamburger, pollame, sandwich, salsiccia, pesce
  • Cottura alimenti surgelati e modalità manuale
  • Le piastre in alluminio sono antiaderenti e si sfilano e la vaschetta raccolta grassi sono lavabili in lavastoviglie.
  • Con questo grill la cottura dei fusi di pollo e delle cosce di pollo alla piastra si semplificherà ancora di più…. se volete maggiori informazioni sul prodotto o acquistarlo potete cliccare nella foto qui sotto:
Ti potrebbe interessare anche:  Il panettone salato, come farcirlo? ricetta originale

Questo tipo di secondo, i fusi di pollo e le cosce di pollo sono buonissimi anche il giorno dopo. È sufficiente avere cura di conservarli in una campana in vetro per alimenti o chiudere il contenitore di ceramica o vetro con della pellicola trasparente alimentare.

Fusi di pollo golosi

Potete scaricare la ricetta dei fusi di pollo golosi e cosce di pollo con le ali alla griglia in formato PDF;

Sono certa che sarà un secondo che sfrutterete moltissimo, variando le spezie come vi scrivevo all’inizio, acquisteranno sempre un gusto diverso, adatto a tutta la famiglia, amato dai bambini e adorato dai ragazzi

fusi di pollo e cosce di pollo con le ali gragliate
fusi di pollo e cosce di pollo con le ali gragliate

Scarica la ricetta in pdf


frappe ricetta ricetta originale

Fusi di pollo cosce di pollo e ali alla griglia PDF

Il podio dei secondi…

  1. In primo posto insieme a questo squisito secondo di fusi di pollo e cosce di pollo alla griglia, troviamo il Petto Pollo e Zucca un secondo veloce, dolcissimo e facilmente modificabile, per venire incontro alle nostre esigenze; come antipasto consiglierei i buonissimi Falafel, qui potrete leggere la ricetta originale.
  2. Al secondo posto il Coscio di pollo in padella anche questo veloce e adatto a tutti i giorni. Possiamo accompagnarlo ad una purea di verdura che possiamo realizzare con un estrattore… puoi leggere l’articolo Ricette estrattori, potrai creare salse e puree per accompagnare il secondo.
  3. Infine Rollè di vitella con speck e verza, un secondo piatto piatto anche questo veloce e delizioso, adatto al periodo invernale.
  4. Logicamente seguito il tutto da un ottimo liquore il Limoncello, fatto in casa!

Potete controllare le calorie con l’aiuto di questo sito www.ricette-calorie.com, andate a verificare se siete curiosi.