Pasta frolla friabile
Pasta frolla friabile
Pasta frolla friabile, morbida e friabilissima

Come preparare una pasta frolla friabile

Tantissime sono le ricette di pasta frolla friabile, che troviamo sui libri o sui blog di cucina, ma poche sono quelle che danno veramente un risultato eccellente.

Oggi condividiamo una ricetta speciale, che ti permetterà di ottenere in modo sicuro una frolla morbida, oltre che fragrante, che difficilmente dimenticherai.

Come sappiamo, la frolla, è una delle preparazioni classiche della cucina italiana: si utilizza, come base principalmente per biscotti e crostate; la sua preparazione, seppur semplice, a volte potrebbe complicarsi a causa dell’impasto. 

Impastare a mano la frolla, infatti, è sempre controproducente in quanto si finisce per scaldare l’impasto e renderlo eccessivamente appiccicoso.

Per ottenere un risultato professionale, è sempre meglio rivolgersi ad una impastatrice planetaria: se non la possiedi già, scopri quante cose puoi fare e come sceglierla sul sito https://impastatriceplanetariaclick.com/.

Ti potrebbe interessare anche:  Dessert al piatto gourmet - Gustosissimo e facile

Ma vediamo subito quali sono gli ingredienti da scegliere e come procedere con l’impasto utilizzando la planetaria.

Ingredienti 

Come puoi notare, dalla piccola lista qui in basso, gli ingredienti utili alla preparazione della pasta frolla non sono molti. È importante che siano di qualità; se utilizziamo degli ingredienti scadenti, il risultato non sarà quello sperato.

  • Ecco gli ingredienti per una pasta frolla friabile
  • 400 grammi di farina 00 
  • 120 grammi di zucchero 
  • 250 grammi di burro chiarificato a temperatura ambiente
  • 2 tuorli

Gli ingredienti da attenzionare particolarmente sono due: da un lato la farina, che deve necessariamente essere di bassa forza (la 00 va benissimo).

Oppure una farina che riporti in etichetta l’uso specifico per pasta frolla friabile, dall’altro il burro, che deve essere necessariamente di alta qualità. Con un burro scadente, infatti, difficilmente si otterrà una frolla fragrante come la desideriamo.

Procedimento

Vediamo adesso quale procedimento bisogna seguire per creare l’impasto perfetto per una frolla che a cottura dia un biscotto o una base di crostata friabile e fragrante.

Anzitutto prepara la planetaria: monta l’accessorio a foglia, in quanto l’operazione che dobbiamo svolgere è mescolare. Quindi procediamo con l’inserimento degli ingredienti in questo modo.

  1. Per una pasta frolla friabile per prima inserisci il burro: deve essere morbido ed essere rimasto a temperatura ambiente per almeno 2 ore. In questo modo sarà diventato una sorta di pomata, perfetto per essere lavorato ed amalgamato con gli altri ingredienti. 
  2. Al burro unisci poi lo zucchero: aziona la velocità 2 della planetaria e lavora il composto per 10 secondi. Comunque fino a quando non vedrai gli ingredienti ben amalgamati (non superare però i 20 secondi). 
  3. Quando burro e zucchero risulteranno ben amalgamati potrai aggiungere i due tuorli e lavorare ancora il composto per 15 secondi. I tuorli danno sostegno all’impasto e ne determinano una maggiore fragranza.
Ti potrebbe interessare anche:  CREMA PASTICCERA FACILE VELOCE QUELLA DELLA NONNA

Planetaria inseriamo la farina

  1. Amalgamati anche questi ingredienti puoi passare alla farina: è necessario aggiungerla poco alla volta: l’impastatrice in questo caso deve lavorare per 20 secondi. 
  2. Spegni il macchinario e recupera i residui che sono rimasti attaccati alle pareti della ciotola della planetaria. Quindi riavvia per altri 20 secondi a velocità 2. 
  3. Togli la ciotola dalla planetaria e rovescia l’impasto sulla spianatoia. Ora compatta l’impasto fino ad ottenere una palla (esegui questo passaggio molto velocemente) e avvolgilo nella pellicola: andrà in frigo per almeno un ora. 

Abbiamo così ottenuto un impasto sodo e per niente appiccicoso, nonostante la grande quantità di burro e nonostante questo fosse già a temperatura ambiente: questo è il segreto, per ottenere una pasta frolla friabile, grazie all’utilizzo della planetaria.

Partendo da questa ricetta puoi inoltre divertirti ad aggiungere aromi (ad esempio l’aroma mandorla) o il cacao e personalizzare la ricetta secondo il tuo gusto.

Naturalmente, è possibile quindi raddoppiare le dosi, e riporre la parte che al momento non ti serve in frigo, sempre avvolta nella pellicola.

Ti potrebbe interessare anche:  TORTA VELOCE 5 POCHI MINUTI SUCCESSO SICURO

In questo modo si conserverà perfettamente per 2 o 3 giorni.

Alternativa alla frolla

Se vuoi fare una crostata di frutta morbida senza fare la frolla, puoi fare la crostata morbida; Semplice da realizzare e molto gustosa, perfetta per la merenda dei bambini

Se vuoi approfondire il discorso sulla pasta frolla friabile ti consiglio di leggere anche l’articolo su It.Wikipedia.org