Torta veloce
Torta veloce

Torta veloce… una ricetta semplice e gustosissima.

La torta veloce è un dolce che si prepara in pochi minuti è molto semplice soffice e gustosissimo. Richiede pochi e semplici ingredienti; ingredienti che normalmente abbiamo in dispensa e il risultato in 5 minuti è una torta delicata, semplicissima dal buon e intenso profumo di vaniglia. Una merenda perfetta per i nostri bambini e un ottima colazione per inizio scuola.

La torta veloce, è un dolce che necessita di 5 minuti per la lavorazione e riuscirà a stupirvi con la sua bontà e sofficità. Non richiede l’ausilio di sbattitori elettrici, robot da cucina, o planetarie;

perché il suo impasto essendo semplice e molto vellutato, può essere impastato utilizzando una semplice frusta a mano, come si utilizza per preparare i muffin al cioccolato, io utilizzo questa e mi trovo molto bene.

Ti potrebbe interessare anche:  Gnam Gnam: ricette gnamgnam un dolcetto velocissimo e goloso

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta della torta veloce e gustosissima in formato PDF.

Torta in 5 minuti…cose da comprare.

INGREDIENTI

  • 200 gr di Farina 00
  • 100 gr di Fecola di Patate
  • 180 gr di Zucchero fine
  • 200 ml di Latte
  • 125 ml di Olio di Semi
  • 3 Uova Biologiche
  • 1 Bacca di Vaniglia
  • 1 Bustina di Lievito per dolci
  • Q.B. di Zucchero a Velo
  • Questi gli ingredienti per la nostra torta veloce, che si prepara in 5 minuti!

Cottura: 40 min Livello: Facile Dosi: 8 persone Calorie: 420 Kcal

Torta veloce… come si prepara

Per preparare questa torta veloce, pronta in 5 minuti iniziamo a prendere una ciotola dai bordi alti, apriamoci sopra le nostre uova biologiche, quindi versiamo il latte, l’olio e con l’ aiuto della frusta a mano cominciamo ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Ora possiamo aggiungere la farina 00, lo zucchero fino, la fecola di patate e infine il lievito per dolci, continuiamo a lavorare gli ingredienti con la frusta a mano, stando attenti a non creare grumi.

In un tagliere ora, appoggiamo la bacca di vaniglia e con l’ aiuto di un coltellino, molto affilato, tagliamola in due e preleviamo i semini al suo interno, e andiamo ad aggiungerli al nostro impasto, avendo cura di mescolare il tutto molto bene.

La torta veloce..cottura in forno

Quindi possiamo ora versare l’impasto nella teglia, dobbiamo utilizzare una teglia di diametro 24 cm, che abbiamo avuto cura, in precedenza, di imburrare, infarinare e con un colpetto alla teglia, di togliere la farina in eccesso.

Inforniamo la nostra teglia nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Trascorso questo tempo, prima di sfornarla, verifichiamo con l’aiuto di uno stecchino che l’impasto si sia cotto bene.

Quando la nostra torta è cotta, possiamo sfornarla; ora lasciamola raffreddare molto bene prima di spolverizzarla di zucchero a velo. Prendiamo un bel piatto da portata e presentiamo la nostra torta veloce.

Ti potrebbe interessare anche:  Salame al cioccolato senza uova facilissimo

La torta con la preparazione di solo 5 minuti è pronta!! Buona degustazione.

Ricordate sempre che la presentazione dei nostri dolci è importantissima, può trasformare un semplice dolce in un dessert gourmet.

Torta veloce
Torta veloce
Consiglio in più per la torta veloce …preparazione 5 minuti

La torta può essere conservata per circa 3 giorni, io la metto sotto una campana a tenuta ermetica. In alternativa si può anche congelare a fettine utilizzando appositi sacchetti gelo!!

Scarica la ricetta in pdf

torta veloce
torta veloce pronta in 5 minuti

TORTA VELOCE PDF

Il mio podio gustosissimo dei dolci

  1. Primo posto riservato al Semifreddo Torrone Dessert al Piatto Gourmet, un piatto gourmet.
  2. Al secondo posto la Confettura di marroni ricetta originale, un modo dolcissimo per assaporare questo gustosissimo frutto tipico dell’inverno.
  3. Sul terzo podio, troviamo tutte le ricette dei Dessert al Piatto Gourmet; li troverete decorazioni piatti dolci, dessert al piatto, ricette dolci gourmet davvero gustosissimo, belli da vedere e un dolce gustosissimo da mangiare; dolci perfetti da accompagnare con il Liquore Limoncello, qui troverete la ricetta originale proprio quella della nonna.
Ti potrebbe interessare anche:  12345678

VOTA LA RICETTA

[ratings]