La Crostata di Frutta Morbida un dolce soffice
La crostata di frutta morbida è un dolce preparato in tutta Italia e non solo. Ad una fetta di questo dolce non si può mai dire di no.
La crostata morbida è una dolce di frutta decorato con crema e frutta fatta a cubetti (per rendere questa operazione facile vi consiglio questo prodotto utilissimo in cucina). Un dolce squisito e morbidissimo adatto a tutte le stagioni. Per questa versione ho usato kiwi, fragole, mirtilli, mandarini e banane, ma potete scegliere la vostra frutta preferita e adattarla a qualsiasi stagione rispettando la stagionalità, ananas, pere, pesche, albicocca, uva …insomma quello che più vi piace!
Ho usato uno stampo che ha una base rialzata e lati scanalati, in modo da ottenere una piano cavo pronto a contenere squisite creme, frutta, o altro. Per le dose che ho scritto e’ perfetta la misura del diametro stampo 30 cm.
Per abbellire il tutto nella fase finale e avere un aspetto a “specchio” potete lucidare questa base di frutta morbida, con la gelatina, potete farla in casa o acquistare le sfoglie di gelatina.
Una ricetta di un dolce semplice, non troppo strutturato, eccelso per i periodi estivi e come conclusione perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, eccezionale per una sana merenda. Inoltre la base di frutta morbida e’ ideale per chi si trova di più a suo agio con le preparazioni morbide invece che con la frolla.
A fine articolo potete scaricarvi la ricetta della crostata in formato PDF.
La crostata di frutta morbida, cosa serve…
Ingredienti
PER LA BASE
- 140 g di Zucchero bianco fino
- 2 Uova
- 60 g di Latte intero
- 50 g di Olio di girasole
- 1/2 Bustina di lievito per dolci
- 170 g di Farina
- questi gli ingredienti per la base della crostata di frutta morbida
PER LA CREMA della crostata morbida di frutta
- 2 Uova biologiche
- 1/2 Litro di latte intero
- Buccia di limone biologico
- 35 g di Amido di mais
- 75 g di Zucchero fino
PER LA BAGNA
- 1 Bicchierino di succo di frutta o limoncello
- 1/2 Bicchiere di acqua zuccherata
PER LA DECORAZIONE
- Gelatina in foglie per dolci
- kiwi, fragole, mirtilli, mandarini e banane o la frutta che avete scelto
- Questi tutti gli ingredienti per una buonissima crostata morbida alla frutta
Per preparare la crostata di frutta morbida
Prendiamo una ciotola profonda e rompiamo dentro le uova e iniziamo a mescolare aggiungendo piano piano lo zucchero fino bianco. Ora uniamo a gli ingredienti l’olio di semi di Girasole, la farina setacciata, un pò alla volta dolcemente e infine il latte intero.
Ora infine al nostro composto uniamo la mezza bustina di lievito per dolci.
Prendiamo lo stampo con la base rialzata e i lati scanalati, e ungiamolo e infariniamolo buttando via l’eccesso di farina e versiamoci l’impasto preparato avendo cura di livellarlo bene con l’aiuto di una spatola in silicone e sbattendo delicatamente lo stampo sul tavolo di lavoro.
Mettiamo lo stampo nel forno a circa 180° gradi se è statico, oppure a 170° gradi se invece è ventilato. Il tempo di cottura della base e di circa 20 minuti.
Trascorsi i 20 minuti, tiriamola fuori dal forno e lasciamola raffreddare su un piano. Quando si sarà raffreddata con l’ausilio di un piatto tondo grande o di un coperchio piatto, andiamo a rovesciare il nostro stampo. A questo punto la parte con lo scalino dovrà risultare nella parte superiore della nostra base.
Continuiamo con la preparazione della bagna per la crostata di frutta morbida
Possiamo fare o la bagna alcolica unendo un pò di limoncello, leggi qui la ricetta originale, a mezzo bicchiere di acqua zuccherata.
Oppure per la bagna analcolica possiamo mescolare mezzo bicchiere d’acqua zuccherata al succo frutta che preferite, pesca, albicocca, ecc.
Con l’aiuto di cucchiaio versiamo piano piano il liquido su tutta la base, dovrà risultare spugnosa, ben inzuppata.
Prepariamo la Crema
Per realizzare la crema, andiamo a scaldare il latte con una scorza di limone preferibilmente biologico e comunque bene lavato.
A parte rompiamo le uova biologiche in un pentolino, andiamo ad aggiungere lo zucchero fino e mescoliamo bene il tutto con l’aiuto della nostra preziosa frusta da cucina. Solo in questa fase andiamo ad incorporare l’amido di mais, girando sempre il tutto con la frusta.
Quando il latte sarà caldo mettiamo da parte la buccia del limone e uniamo il latte caldo alla crema mescolando sempre con la frusta delicatamente.
Fatta questa operazione rimettiamo il contenitore sul fuoco e mescoliamo accuratamente fino a quando la crema si addenserà, quindi spegniamo il fuoco. Per questa operazione di addensamento ci vorranno circa 5/6 minuti.
Versiamo, quindi, la crema ottenuta sulla base della nostra crostata morbida e livelliamo il tutto con l’aiuto di una spatola di silicone, ultimamente ho usato questa ve la consiglio.
La crostata morbida di frutta…procediamo alla decorazione
Facciamo a fettine la frutta scelta e decoriamo la nostra crostata morbida. Possiamo metterla in diversi modi:
Per esempio a cerchi partendo dal più piccolo al centro fino ad arrivare al cerchio esterno più grande; alternando un cerchio di kiwi, a uno di banane, e uno di fragole e infine al centro possiamo mettere dei mirtilli o delle fette di mandarino o di more.
Come tocco finale spennelliamo con un pennello di silicone la crostata di frutta morbida con la gelatina per renderlo brillante. E buona degustazione!


Crostata morbida perfetta….i miei consigli
Potete mettere sulla crostata di frutta anche della squisita crema diplomatica, una unione tra crema chantilly e una crema pasticciera una preparazione semplice e una base ideale per farcire crostate ed dolci buonissimi.
Se non volete acquista lo stampo rialzato con i lati scanalati, potete utilizzare uno stampo semplice e quando sfornerete la crosta morbida, solo quando sarà freddo, con l’aiuto di un cucchiaio andrete a scavarlo leggermene al centro per poi andare a mettere la crema e la frutta scelta.
Se andate di fretta potete preparare la base morbida anche prima, volendo anche il giorno prima: andrà solamente conservata accuratamente in un contenitore ermetico fino al momento della farcia finale.
Come si conserva la crostata morbida di frutta
La crostata morbida di frutta si potrà conservare tranquillamente in frigo per 2 giorni sempre avendo cura di conservarla in un contenitore ermetico o comunque ben chiusa con la pellicola trasparente per alimenti.
Crostata di Frutta Morbida il paradiso dei sensi
Scarica la ricetta crostata morbida di frutta in pdf
Il mio podio dei dolci
- Al primo posto il tradizionale Tiramisu‘
- Secondo posto va a un dolce veloce e adorato dai bambini, il Salame dolce di cioccolata.
- Terzo posto un dolce al piatto gourmet il Semifreddo Torrone. E prima andate anche a leggere l’articolo DESSERT AL PIATTO GOURMET dove vi spiego cosa è e come si realizza un dessert al piatto gourmet.