ROLLÈ DI VITELLA CON SPECK E VERZA
ROLLÈ DI VITELLA CON SPECK E VERZA

Ricetta originale: Rollè di Vitella con Speck e Verza

ROLLÈ DI VITELLA CON SPECK E VERZA
ROLLÈ DI VITELLA CON SPECK E VERZA

Rollè di Vitella con Speck e Verza, i colori vivaci di questo rollè di vitella cattureranno l’attenzione dei vostri bambini, che senza accorgersene mangeranno anche della gustosa verdura.

La preparazione è abbastanza semplice, e il punto di forza di questo secondo piatto è che è ottimo caldo ma anche buonissimo tiepido e può essere degustato anche il giorno dopo. Quindi vi potete anticipare il pranzo della domenica tranquillamente il giorno prima. Ve lo consiglio con delle patate al forno come contorno o anche dell’ottima insalata mista con qualche pomodoro e come antipasto esotico dei fantastici Falafel ricetta originale con ceci e fagioli.

A fine articolo potete scaricarvi la ricetta in formato del ROLLÈ DI VITELLA CON SPECK E VERZA.

Ti potrebbe interessare anche:  Petto di Pollo e Zucca Ricetta Facile e veloce

Rollè di vitella con speck e verza cosa serve.

INGREDIENTI

  • 1,3 kg di lonza di vitella in una larga fetta (fatela preparare già dal vostro macellaio di fiducia)
  • 200 g di salsiccia
  • 130 g di speck a fette
  • 1 uovo intero
  • 5-6 foglie di verza
  • 1 costa di sedano
  • carota
  • 2 scalogni
  • spicchi d’aglio 2
  • 2 rametti di rosmarino
  • rametti di timo 2
  • 2 foglie di salvia
  • foglie di alloro 2
  • 1 bicchiere di vino bianco DOC
    secco
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • olio extra vergine d’oliva (evo)
  • sale
  • pepe
  • ingredienti perfetti per il nostro rollè di vitella con speck e verza

Cottura: 35 minCottura:55 min Livello:Facile Dosi:8 persone

Preparazione rollè di vitella con speck e verza

Come preparare la verza per il rollè di vitella

Scottate velocemente in acqua bollente e salata le foglie di verza per circa 4 minuti, tiratele fuori con l’ausilio di una pinza senza romperle o bucarle, quindi procedete eliminando la costa più bianca centrale.

Il rollè… preparazione della carne di vitella

Quindi spennellate con un pennello, possibilmente in silicone, la vitella con dell’uovo intero, che avete in precedenza sbattuto accuratamente, quindi salate la vitella, qualche macinata di pepe e copritela per tutta la sua lunghezza con le foglie di verza, precedentemente sbollentate.

Spennellate con l’uovo sbattuto rimasto e aggiungete le fettine di speck e quindi uno strato ulteriore di verza. Passate nuovamente con l’uovo e mettete al centro la salsiccia a cui avete tolto la pelle e “sgranato” accuratamente la carne.

Prima di infornare il rollè di vitella con verza e speck

Arrotolate il nostro rollè di vitella con speck e verza, legandolo accuratamente con dello spago da cucina (clicca qui se vuoi acquistarlo è un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo).

Terminato di avvolgere il pezzo di carne procedete pulendo la costa di sedano e pelando la carota, lavatele accuratamente e infine procedete a tagliarle a pezzetti. Sbucciate ora gli scalogni e lo spicchio di aglio. Mettete il tutto in una pentola con i bordi alti, mettete dentro il rollè di vitella con speck e verza e le erbe aromatiche e procedete a lucidare tutta la superficie della carne con un filo di olio.

Ti potrebbe interessare anche:  Il panettone salato, come farcirlo? ricetta originale

Cottura rollè vitella con verza e speck

Mettete la pirofila al forno, già in precedenza riscaldato, a 210 ° per circa 20 minuti. Appena il rollè di vitella con speck e verza inizierà a prendere, procedete a bagnarla con del vino bianco caldo e lasciate evaporare la parte alcolica del vino.

Ora potete portare la temperatura del forno a 150 °, aggiungete un bicchiere di brodo vegetale o di carne e proseguite la cottura per circa altri 30 minuti, avendo cura di girarlo qualche volta e, con l’aiuto di un cucchiaio, di bagnarlo con i suoi stessi succhi per tenerlo sempre umido.

Preparazione finale…

Trascorsi questi 30 minuti potete procedere a spegnere il forno lasciando riposare la carne per almeno 10 minuti. Ora con l’ausilio di un colino a maglie fini, procedete a filtrare il fondo di cottura. Infine affettate il rollè di
vitella
con verza e speck e servitela su un piatto di portata con un contorno consigliato di patate al forno e con accanto un contenitore con l’intingolo in precedenza filtrato.

Il rollè di vitella con verza e speck essere preparato anche con la pentola a pressione (clicca per vedere un ottima pentola a pressione io la utilizzo!!); i tempi di realizzazione si dimezzano …un consiglio a fine cottura facciamolo rosolare un pò a fuoco più alto senza coperchio.

Scarica la ricetta del rollè di vitella con verza e speck in pdf

Il mio podio dei secondi

  1. Al primo posto rollè di vitella con verza e speck abbinato a un piatto di Patate al Forno e’ il pranzo ideale per la Domenica Italiana.
  2. Subito dopo Saltimbocca alla Romana ricetta DOC romana, cliccate sulla ricetta per vedere la mia versione.
  3. Cosce di pollo in padella un secondo buonissimo adorato da tutti o la versione originale del pollo arrosto in padella.
Ti potrebbe interessare anche:  Saltimbocca alla Romana Ricetta Originale della cucina romana

Per realizzare un gustosissimo rollè di vitella con speck e verza leggi anche un pò di storia dello speck su It.Wikipedia.org