semi di chia
semini di chia
semi di chia
semini di chia

Semini di Chia, proprietà e come utilizzarli in cucina e non…

semini di Chia sono piccoli semi, tendenti al colore nero, che si ricavano da una pianta floreale nativa del Guatemala e del Messico centrale e meridionale in Colombia; Questa pianta produce piccoli semi commestibili, molto ricchi di sostanze nutritive. Scopriamo insieme il suo mondo:

Le proprietà

I principali nutrienti dei semini di Chia

I semini di Chia in cucina

I valori nutrizionali

Questi semi neri, sono conosciuti fin dai tempi precolombiani da gli Aztechi e utilizzati tutt’oggi in America centrale, dove vengono coltivati e raccolti essendo un prodotto fondamentale per la loro alimentazione. Non per caso infatti, il termine “chia”, in azteco significa proprio “forza”.

Da noi in Europa è commercializzata da tempi relativamente moderni dal 2009, la grazie alla loro proprietà uniche si stanno sempre di più diffondendo e la richiesta aumenta di giorno in giorno: i semi contengono un elevato contenuto di sostanza minerali come il selenio, il magnesio, il potassio, il ferro, lo zinco e un alta percentuale di calcio, ma anche vitamine tra cui la vitamina C e acidi grassi essenziali come omega 3 e omega 6. Insomma un miracolo della natura.

Principali nutrienti dei semi

Questi piccoli semini neri, questo super food, contiene sale minerale, in particolare, il calcio circa 5 volte in più rispetto al latte vaccino ed è la stessa quantità presente nei semi di sesamo. Quindi un ottimo sostituto per chi è intollerante al latte per immagazzinare il calcio. Inoltre le calorie contenute nei semi di Chia sono circa 486 calorie per 100g di semi.

Altre sostanze minerali che troviamo nel super food sono: il ferro, potassio, lo zinco, il boro, il selenio, il magnesio, e acidi grassi essenziali, omega 3 ed omega 6.

Ti potrebbe interessare anche:  Dolcetto velocissimo la ricetta da preparare in pochi minuti.

Tra le vitamine la vitamina C, ma anche le vitamine A, la B6, la B12, la E e niacina, tiamina e riboflavina. Inoltre è una valida fonte di aminoacidi antiossidanti naturali e indispensabili, nel nostro corpo, per la formazione delle proteine, la metionina, la cisteina, la lisina. I semi oleosi di Chia, come tutti i cereali, sono una ricca fonte di proteine vegetali.

Semi di Chia proprietà e benefici

I semi di Chia, in virtù proprio delle loro proprietà nutrienti, rappresentano per il nostro corpo un vero e proprio super foods, energia pura per corpo e mente. E ha anche funzione depurativa ed equilibrante per il nostro corpo perché controlla il livello di zucchero nel sangue, i livelli del colesterolo LDL e la pressione del sangue.

Inoltre hanno perfino proprietà lassative, quindi svolgono la funzione di “spazzini” per il nostro intestino, migliorando la nostra salute in generale, ma come tutti i lassativi naturali o chimici bisogna usarli con cura e attenzione. Nell’ambito della perdita di peso, ci aiutano molto, perché hanno una capacità saziante: grazie proprio alla loro alta capacità di assorbire i liquidi, anche fino a 10 volte il loro peso, questo fa in modo di indurre la sazietà, oltre che facilitare il transito nell’intestino (funzione lassativa).

Ti potrebbe interessare anche:  Peperina e curcuma: proprietà e utilizzo in cucina di queste spezie

Infine, proprio per le caratteristiche evidenziate sopra, facilitano la digestione e proteggono le pareti del nostro stomaco. Dulcis in fundo, migliorano l’attività del sistema nervoso centrale (SNC) e indispensabili per limitare alcune infezioni batteriche e i sintomi di molte malattie.

I semini di Chia in cucina un ottimo integratore

  • I semini di chia, sono perfetti per la prima colazione da versare nello yogurt, ma anche nel latte con i cereali o muesli.
  • Possono rappresentare la parte croccante nella preparazione di impasti per il pane, focacce, torte salate, oppure in commercio, è possibile trovarli anche in forma di farina da sostituire con la farina 00 nelle preparazioni.
  • Per arricchire polpette vegane, come i falafel con ceci e fagioli ;
  • Ideale per arricchire con colore e croccantezza, insalate estive di verdure fresche, ma anche di quinoa che è un piatto perfetto per i celiaci, altamente energizzante e proteico o insieme ai semi di canapa
  • Assunti crudi come integratore naturale, basta un cucchiaio la mattina con un bel bicchiere di acqua.
  • Possono essere assunti con bevande energetiche, perfette in un estratto di succo di frutta o verdura energizzante; troverai nell’articolo ricette estrattori, tanti consigli per un gustosissimo preparato energetico e disintossicante.
  • Come la quinoa non contiene glutine, quindi perfetto come alimento principale per una persona celiaca.
  • Per concludere può essere utilizzato come gelatina per la preparazione di marmellate o confetture come per la confettura di marroni, nutrienti e salutari per la colazione spalmata sulle fette biscottate; oppure come addensante nelle zuppe, nelle salse, nei dolci o nei frullati e nella vellutate, come per la vellutata di porri e patate nutriente, salutare e molto semplice da preparare;

I valori nutrizionali dei semi di Chia

  • semini di chia 434 kcal per 100g di
  • 31 g grassi
  • 0,5 g carboidrati
  • 21g proteine
  • 36 g fibre alimentari
Ti potrebbe interessare anche:  Liquore al Caffè ricetta facile fatta in casa

Semini neri di chia per partire con sprint

I semini di Chia i semi oleosi che aggiungono sprint alla nostra giornata. il nostro super food quotidiano.

Conservazione e acquisto dei semi di Kia

Puoi acquistare i semini di Chia nei negozi di erboristeria, oppure nei negozi di prodotti biologici e in alcuni supermercati ben forniti. Se possibile, ti consiglio di acquistare un prodotto biologico. Conservali ben chiusi al riparo dai fonti di luce, e in luogo fresco e asciutto.

Semi di chia prezzo:

Acquistare a buon prezzo, senza rinunciare alla qualità non è facile. Tanti fattori concorrono, il tipo di coltivazione biologica o meno, fino al posto dove vengono prodotti, tutto questo cambia il prezzo. Per essere certi di fare un buon acquisto che soddisfi tutti i nostri parametri, è meglio informarsi bene e comparare le diverse offerte. 

Se avete poco tempo per fare un’indagine accurata, di seguito vi suggeriamo tre ottimi prodotti. Un’offerta conveniente con origine certificata che garantisce la qualità complessiva dei semi:

—> Consiglio per acquisto rapido:

—> Consiglio per acquisto rapido:

—> Consiglio per acquisto rapido:

Il mio podio dei piatti originali…

  1. Semini di Chia al primo posto indiscusso degli energetici
  2. Secondo posto riservato ad un classico delle tavole italiane il Limoncello, fatto in casa, la ricetta originale!
  3. Il terzo posto lo riserviamo ad un ingrediente chic delle tavole il Caviale rosso perfetto per un aperitivo elegante.
  4. Ti potrebbe interessare la spiegazione sulle certificazioni I G T l’indicazioni geografica tipica riservata ad alcuni prodotti tra cui i vini.

Se vuoi approfondire il mondo di questi semini di chia ti consiglio di leggere l’articolo su Tuttogreen.it.